PROFESSIONI 7 dicembre 2011
Collegio sindacale anche nelle srl
Dopo i primi interventi della dottrina e dopo la Nota interpretativa del nostro Consiglio nazionale, è di ieri la massima (n. 123/2011) della Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano sulle modifiche apportate dalla L. 12 novembre 2011 n. ...
FISCO 21 novembre 2011
Comunicazione dei beni ai soci a tutto campo
Dalla lettura del provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 16 novembre 2011, emanato con riferimento alla comunicazione dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi in godimento a soci o familiari, emerge un ambito applicativo ...
PROFESSIONI 19 novembre 2011
Collegio sindacale anche nelle «grandi» srl
A pochi giorni dall’entrata in vigore della L. 12 novembre 2011 n. 183 (cosiddetta L. di stabilità), il nostro Consiglio nazionale interviene con una nota interpretativa sulle controverse modifiche alla disciplina del collegio sindacale e la relativa...
FISCO 17 novembre 2011
Efficacia retroattiva per i beni in godimento ai soci
In applicazione dell’art. 2 comma 36-sexiesdecies del DL n. 138/2011 convertito, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha emanato il provvedimento che fissa le modalità e i termini di comunicazione dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi in...
PROFESSIONI 16 novembre 2011
Sindaco unico non scontato nelle srl
A seguito dell’intervento della Legge di stabilità sulla disciplina del collegio sindacale di spa e srl, si è dato atto anche su questo giornale del dibattito originato da una formulazione letterale alquanto frettolosa e imprecisa delle modifiche ...
PROFESSIONI 14 novembre 2011
Sindaco unico a rischio costituzionalità
Che cosa hanno in comune Coca Cola Italia, Esso Italiana, Philip Morris Italia, Procter & Gamble? Oltre alla soglia di ricavi, il fatto di essere controllate da multinazionali, il fatto che sono srl e che a breve potrebbero avere non più il ...
IL CASO DEL GIORNO 14 novembre 2011
Deducibile il rimborso delle sanzioni per errori del professionista
Quando non interviene l’assicurazione oppure in presenza di somme di modesto ammontare, il professionista può trovarsi a corrispondere al proprio cliente una somma a titolo di rimborso delle sanzioni pagate a causa di un errore dello stesso ...
FISCO 10 novembre 2011
Via la contabilità per chi fa solo operazioni tracciabili
Una novità che certamente farà discutere quella contenuta nel comma 10 dell’art. 4-undecies del maxiemendamento al Ddl. di stabilità, rubricato “Riduzione degli oneri amministrativi per imprese e cittadini”. La norma prevede testualmente che i ...
IL CASO DEL GIORNO 2 novembre 2011
Voucher omaggio con deducibilità da chiarire
Con l’approssimarsi delle festività natalizie, assume un certo interesse il trattamento fiscale dei voucher che alcune società specializzate mettono a disposizione di privati e imprese al fine di consentire l’acquisto di beni e servizi in determinati...
FISCO 21 ottobre 2011
Per i beni in godimento, rebus leasing e noleggio
Mentre l’Agenzia delle Entrate sta lavorando al provvedimento che dovrà fissare le modalità e i termini per comunicare all’Amministrazione i beni in godimento ai soci e ai familiari dell’imprenditore, sono diversi i punti controversi della disciplina...