PROFESSIONI 15 aprile 2011
Nuova tariffa del collegio sindacale al vaglio di Assonime
Dopo alcuni interventi del CNDCEC in risposta ai quesiti formulati dagli Ordini territoriali, tocca all’Assonime, con la circolare n. 9 del 14 aprile 2011, analizzare le novità della nuova Tariffa, con specifico riferimento ai compensi del collegio ...
FISCO 11 aprile 2011
Accantonamento TFM deducibile senza data certa
Un altro importante tassello a sostegno della deducibilità dell’accantonamento per il trattamento di fine mandato degli amministratori, anche quando il diritto all’indennità non risulta da atto di data certa anteriore all’inizio del rapporto. L’AIDC...
FISCO 4 aprile 2011
Per gli immobili acquistati nel 2010 plusvalenze escluse dal reddito professionale
Nel 2010 si è registrato un cambiamento con riguardo alla disciplina fiscale degli immobili utilizzati dai professionisti in quanto le modifiche introdotte dalla Finanziaria 2007 (L. 296/2006) avevano un’efficacia limitata al triennio 2007-2009 che è...
FISCO 2 aprile 2011
Riporto delle eccedenze di ROL a prova di elusione
Per i soggetti solari il 2010 è il primo periodo d’imposta nel quale trova applicazione la regola dell’art. 96, comma 1, ultimo periodo del TUIR, norma in base alla quale la quota del ROL “non utilizzata” per la deduzione degli interessi passivi può ...
IL CASO DEL GIORNO 28 marzo 2011
Spetta ai sindaci nominati ad inizio anno la relazione al bilancio precedente
Tra le attività svolte dal collegio sindacale, una delle più rilevanti è rappresentata dalla relazione all’assemblea, ai sensi di quanto disposto dall’art. 2429 c.c. Come riportano anche le norme di comportamento del CNDCEC, il collegio sindacale ...
FISCO 26 marzo 2011
Tremonti-quater a risparmio ridotto
Con il provvedimento di ieri del Direttore dell’Agenzia delle Entrate si è aggiunto un tassello fondamentale ai fini della detassazione degli investimenti in attività di ricerca e sviluppo del settore tessile, prevista dall’art. 4 del DL 40/2010 (c.d...
IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2011
Per il fotovoltaico esclusione dalla società di comodo da dimostrare
La tempistica della realizzazione degli investimenti da parte delle società che operano nel settore del fotovoltaico determina spesso il problema dell’applicazione della disciplina delle società di comodo, ai sensi dell’art. 30 della L. 724/1994. ...
IL CASO DEL GIORNO 9 marzo 2011
Data certa onerosa per il TFM degli amministratori
Le regole relative alla deducibilità dell’accantonamento per il trattamento di fine mandato degli amministratori risultano di controversa applicazione, in considerazione del fatto che la formulazione letterale impiegata dall’art. 105, comma 4 del ...
PROFESSIONI 24 febbraio 2011
Tariffa del collegio sindacale senza limiti
Nell’attesa che venga approvato il commentario alla nuova Tariffa, che dovrebbe essere predisposto dall’apposita Commissione, il CNDCEC con risposte a quesiti posti dagli Ordini Territoriali (c.d. “Pronto Ordini”) ha fornito alcuni interessanti ...
FISCO 16 febbraio 2011
Addizionale sui bonus per i manager finanziari con effetto retroattivo
Se per molte fattispecie previste dal DL 78/2010 la circolare n. 4/2011 si limita a passare in rassegna le novità normative, con riferimento all’addizionale del 10% per i bonus e le stock options del settore finanziario l’Agenzia delle Entrate ...