IL CASO DEL GIORNO 13 gennaio 2011
Cessione dei contratti di leasing esclusa da tassazione per i professionisti
Nel corso del 2006 e del 2007, il legislatore tributario ha profondamente modificato la disciplina del reddito di lavoro autonomo, riducendo le divergenze con la disciplina del reddito d’impresa. Quel processo normativo si è poi interrotto e ha ...
FISCO 8 gennaio 2011
Compensi agli amministratori, deducibilità retroattiva se pagati entro il 12 gennaio
Archiviato lo “scivolone” della Corte di Cassazione sull’indeducibilità dei compensi agli amministratori, torna utile ricordare, all’inizio dell’anno, che anche agli amministratori di società si applica, in linea generale, il principio di cassa ...
PROFESSIONI 20 dicembre 2010
Norme di comportamento in vigore dal 1° gennaio 2011
Approvate il giorno 15 dicembre e in attesa di essere pubblicate sul sito del CNDCEC, le nuove norme di comportamento del collegio sindacale entreranno in vigore il 1° gennaio 2011. Ricordiamo che le precedenti norme di comportamento erano state ...
PROFESSIONI 17 dicembre 2010
Sindaci, aumento tariffario derogabile
In due precedenti interventi abbiamo analizzato gli effetti della nuova Tariffa ai fini della determinazione dei compensi del collegio sindacale. In particolare, abbiamo evidenziato che il nuovo tetto tariffario risulta incoerente rispetto alla ...
FISCO 13 dicembre 2010
Immobili locati, l’opzione d’acquisto non anticipa gli effetti della cessione
Negli ultimi anni, le leggi di rivalutazione e di riallineamento tra valori fiscali e valori contabili hanno differito il riconoscimento dei relativi effetti fiscali. Guardando al DL 185/2008 (l’ultima legge di rivalutazione), l’art. 15, comma 21, ...
FISCO 11 dicembre 2010
Sempre deducibili i compensi agli amministratori
I compensi erogati agli amministratori di società sono deducibili dal reddito d’impresa, in quanto ciò si evince direttamente dal dato normativo e, inoltre, all’Agenzia delle Entrate non è attribuito alcun potere di sindacato sulla congruità del ...
FISCO 26 novembre 2010
Sui campionari incognita territorialità
Parte il 1° dicembre la “corsa” alla prenotazione delle risorse disponibili per la detassazione degli investimenti in attività di ricerca industriale e di sviluppo precompetivo finalizzate alla realizzazione di campionari. Il meccanismo di ...
FISCO 22 novembre 2010
Auto ai dipendenti a convenienza variabile
Capita non di rado che i clienti ci chiedano quale sia la forma più conveniente, dal punto di vista fiscale, per gestire le auto aziendali, soprattutto con riferimento a quelle utilizzate dai dipendenti. Premesso che la normativa da qualche anno ...
FISCO 11 novembre 2010
Sugli elenchi «clienti e fornitori» siamo già in ritardo
La trasmissione telematica delle operazioni rilevanti ai fini IVA introdotta dal DL 78/2010 rischia di essere l’ennesimo adempimento gestito “all’italiana”, nel quale i commercialisti si troveranno, loro malgrado, presi in mezzo. Da un lato i ritardi...
FISCO 9 novembre 2010
Sull’avviamento è necessario un passo indietro
La posizione assunta dall’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 8 del 4 marzo 2010, in materia di avviamento in caso di conferimento d’azienda, continua a suscitare forti perplessità negli operatori e negli interpreti. E mentre l’attenzione dei ...