IL CASO DEL GIORNO 14 febbraio 2011
Deducibile un solo veicolo per professionista
Nel caso di professionisti, l’art. 164 del TUIR individua, oltre ai limiti di costo e di percentuale previsti per le imprese, uno specifico limite numerico, nel senso che è possibile dedurre i costi limitatamente ad un solo veicolo per professionista...
IL CASO DEL GIORNO 27 gennaio 2011
Auto aziendali, «l’antico» dilemma della convenienza fra leasing e noleggio
Parlando di auto aziendali, sovente ci viene chiesto dai nostri clienti un parere sulla convenienza fiscale delle varie forme di acquisto dell’autovettura: acquisto diretto, leasing, noleggio a lungo termine. Si tratta di un interesse il più delle ...
FISCO 22 gennaio 2011
Macchinari in comodato indeducibili se manca il vantaggio per il comodante
La Corte di Cassazione, con la sentenza di ieri 21 gennaio 2011 n. 1389, ha affermato che non sono deducibili le quote di ammortamento riferibili a beni dati in comodato ad imprese terze se non è adeguatamente provato il beneficio conseguito dal ...
FISCO 18 gennaio 2011
I contributi in conto capitale vanno tassati per cassa
Con la sentenza n. 781 di ieri, 17 gennaio 2011, la Corte di Cassazione ha precisato che i contributi europei erogati per la ristrutturazione e l’adeguamento di impianti obsoleti a norme europee sono imputabili secondo il principio di cassa, in ...
IL CASO DEL GIORNO 13 gennaio 2011
Cessione dei contratti di leasing esclusa da tassazione per i professionisti
Nel corso del 2006 e del 2007, il legislatore tributario ha profondamente modificato la disciplina del reddito di lavoro autonomo, riducendo le divergenze con la disciplina del reddito d’impresa. Quel processo normativo si è poi interrotto e ha ...
FISCO 8 gennaio 2011
Compensi agli amministratori, deducibilità retroattiva se pagati entro il 12 gennaio
Archiviato lo “scivolone” della Corte di Cassazione sull’indeducibilità dei compensi agli amministratori, torna utile ricordare, all’inizio dell’anno, che anche agli amministratori di società si applica, in linea generale, il principio di cassa ...
PROFESSIONI 20 dicembre 2010
Norme di comportamento in vigore dal 1° gennaio 2011
Approvate il giorno 15 dicembre e in attesa di essere pubblicate sul sito del CNDCEC, le nuove norme di comportamento del collegio sindacale entreranno in vigore il 1° gennaio 2011. Ricordiamo che le precedenti norme di comportamento erano state ...
PROFESSIONI 17 dicembre 2010
Sindaci, aumento tariffario derogabile
In due precedenti interventi abbiamo analizzato gli effetti della nuova Tariffa ai fini della determinazione dei compensi del collegio sindacale. In particolare, abbiamo evidenziato che il nuovo tetto tariffario risulta incoerente rispetto alla ...
FISCO 13 dicembre 2010
Immobili locati, l’opzione d’acquisto non anticipa gli effetti della cessione
Negli ultimi anni, le leggi di rivalutazione e di riallineamento tra valori fiscali e valori contabili hanno differito il riconoscimento dei relativi effetti fiscali. Guardando al DL 185/2008 (l’ultima legge di rivalutazione), l’art. 15, comma 21, ...
FISCO 11 dicembre 2010
Sempre deducibili i compensi agli amministratori
I compensi erogati agli amministratori di società sono deducibili dal reddito d’impresa, in quanto ciò si evince direttamente dal dato normativo e, inoltre, all’Agenzia delle Entrate non è attribuito alcun potere di sindacato sulla congruità del ...