ACCEDI
Mercoledì, 12 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Alessandro COTTO

Dottore Commercialista
Presidente di Eutekne SpA
Segretario dell'Associazione culturale Gruppo di Studio

AMBITI DI RICERCA /
Collegio sindacale, revisione contabile, operazioni straordinarie, imposte dirette

FISCO 9 luglio 2012

Assonime critica sull’indeducibilità degli interessi di mora

In occasione della consueta circolare di commento alle novità dei modelli di dichiarazione UNICO 2012, l’Assonime, con la circolare n. 18 dell’11 giugno 2012 si sofferma su un principio affermato di recente dalla Cassazione con la sentenza n. 24930 ...

FISCO 2 luglio 2012

Trasferimento del credito IRES ai soci della società trasformata con ostacolo modelli

La trasformazione societaria, soprattutto quando regressiva, pone spesso problemi interpretativi che devono essere risolti in sede di dichiarazione dei redditi. Se sulla questione delle perdite, l’Agenzia delle Entrate ha fatto conoscere il proprio ...

IL CASO DEL GIORNO 21 giugno 2012

Plafond del 5% sugli immobili promiscui

I titolari di reddito di lavoro autonomo che utilizzano immobili ad uso promiscuo soggiacciono alla disciplina dell’art. 54 comma 3 del TUIR, norma che prevede testualmente la deducibilità di “una somma pari al 50 per cento della rendita ovvero, in ...

FISCO 21 giugno 2012

Per il modulo RW procedura d’infrazione in arrivo

Il possesso di attività finanziarie e patrimoniali all’estero sconta, da quest’anno, un duplice adempimento. Da un lato, il versamento delle imposte patrimoniali introdotte dal DL 201/2011 (con tutta una serie di problemi ancora aperti), dall’altro ...

FISCO 16 giugno 2012

Autovetture in godimento ai soci deducibili secondo le regole ordinarie

Con la circolare n. 24 di ieri, 15 giugno, l’Agenzia delle Entrate ha fornito i primi chiarimenti sulla disciplina dei beni concessi in godimento ai soci o familiari di cui all’art. 2 commi da 36-terdecies a 36-duodevicies del DL n. 138/2011 ...

FISCO 15 giugno 2012

Patrimoniali estere al vaglio della Ue

Le imposte patrimoniali sugli immobili e le attività finanziarie, detenute all’estero da persone fisiche residenti in Italia, sono all’attenzione della Commissione europea, che ha richiesto alcune informazioni al nostro Governo in merito alla ...

IL CASO DEL GIORNO 14 giugno 2012

Immobili dei professionisti alla prova di UNICO

La disciplina degli immobili utilizzati dai titolari di reddito di lavoro autonomo ha subìto negli anni diverse modifiche normative per cui, in vista dell’appuntamento di UNICO, può essere utile ripercorrere i tratti essenziali della disciplina. In ...

FISCO 29 maggio 2012

I canoni di leasing non dedotti aumentano il costo fiscale

La circolare Assonime n. 14 di ieri si è occupata anche delle nuove regole di deducibilità dei canoni di leasing per imprese e professionisti introdotte dal DL 16/2012 convertito. Con riferimento ai contratti di leasing stipulati a partire dal 29 ...

IL CASO DEL GIORNO 28 maggio 2012

Cessione del credito IRES a società in «start-up»

L’art. 43-ter del DPR 602/73 prevede un regime agevolato per la cessione dei crediti IRES nell’ambito dei gruppi societari, stabilendo che le eccedenze risultanti dalla dichiarazione dei redditi possono essere trasferite ad una o più società del ...

FISCO 25 maggio 2012

Società in perdita sistemica alla prova disapplicazione

La circostanza che le nuove disposizioni in materia di società di comodo debbano essere considerate ai fini del calcolo degli acconti 2012 impone agli operatori una riflessione sulle possibili cause di disapplicazione della norma, con specifico ...

TORNA SU