ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 26 ottobre 2018

La buona fede può salvare dal recupero dell’IVA all’importazione

La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con la sentenza di ieri relativa alla causa C-528/17, ha stabilito che non può essere ripresa l’IVA in Dogana se l’importatore ha beneficiato dell’esenzione di cui al regime “42” e, in un momento successivo ...

FISCO 23 ottobre 2018

In scadenza il reverse charge per telefoni cellulari e tablet

Le disposizioni nazionali che dispongono l’applicazione del reverse charge alle cessioni di telefoni cellulari, tablet PC, laptop, di altri prodotti elettronici e nel settore energetico hanno il tempo contato. Solo fino al 31 dicembre 2018, la ...

IL CASO DEL GIORNO 22 ottobre 2018

Regime IVA della prestazione professionale per i rimborsi delle spese di viaggio

La definizione del trattamento IVA delle spese di viaggio connesse allo svolgimento di una prestazione professionale può presentare alcune criticità. Laddove le spese siano sostenute dal professionista e riaddebitate al committente in fattura, il ...

FISCO 19 ottobre 2018

Spese generali nel calcolo del pro rata senza considerare il prezzo di vendita

La Corte di Giustizia Ue, con la sentenza Volkswagen Financial Services di ieri (causa C-153/17), ha affrontato il tema della ripartizione delle spese generali – ai fini dell’esercizio del diritto alla detrazione dell’IVA mediante pro rata – ...

FISCO 19 ottobre 2018

Cessioni INTRA «assimilate» al bivio fattura elettronica

Con l’entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica, dal 1° gennaio 2019, ci si interroga in merito all’applicabilità dei nuovi obblighi rispetto al trasferimento, da parte di un soggetto passivo nazionale, di beni mobili in un altro ...

FISCO 18 ottobre 2018

IVA detraibile per la consulenza finalizzata ad acquisire una società

Con la sentenza di ieri relativa alla causa C-249/17 (caso Ryanair), la Corte di Giustizia Ue ha riconosciuto il diritto alla detrazione dell’IVA in favore di una società per le prestazioni di servizi di consulenza ricevute al fine di acquisire la ...

FISCO 17 ottobre 2018

In arrivo chiarimenti sull’integrazione dell’e-fattura e sui documenti scartati

Con l’entrata in vigore degli obblighi di fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019, confermata di fatto dal decreto legge fiscale approvato il 15 ottobre dal Consiglio dei Ministri, appare essenziale la soluzione di alcune tematiche rimaste ...

FISCO 16 ottobre 2018

Il fondo pensione che gestisce immobili è soggetto passivo IVA

È soggetto passivo IVA il fondo pensione che svolge un’attività economica per ricavarne introiti con carattere di stabilità. Qualora sia equiparabile a un fondo d’investimento, fruisce dell’esenzione IVA l’attività di gestione del fondo pensione, ...

FISCO 12 ottobre 2018

Fatture elettroniche ricevute senza numero di protocollo nei registri

La conservazione di fatture in modalità elettronica, se effettuata mediante un processo in grado di garantire la correlazione univoca tra la fattura protocollata in ingresso e l’annotazione della stessa nel registro IVA acquisti, soddisfa gli ...

FISCO 12 ottobre 2018

Per le fatture ricevute in ritardo detrazione IVA velocizzata

Con la nuova versione della bozza di DL Fiscale, sulla quale il Governo sta lavorando e che potrebbe arrivare sul tavolo del prossimo Consiglio dei Ministri, si intende mettere mano a uno dei temi più controversi che sta caratterizzando il periodo d’...

TORNA SU