ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 9 ottobre 2018

Non concorre al reddito del dipendente il servizio sostitutivo di mensa con «app mobile»

Il servizio sostitutivo di mensa reso con “App mobile” non concorre a formare il reddito di lavoro dipendente, è interamente deducibile dal datore di lavoro e, per le fatture emesse al datore di lavoro, l’IVA si applica con l’aliquota del 4% propria ...

IL CASO DEL GIORNO 8 ottobre 2018

Diritti di reimpianto di vigneti senza più impatto IVA

Negli ultimi anni la disciplina europea che prevede regimi di contingentamento della produzione nel settore vitivinicolo ha subìto una significativa evoluzione, con effetti anche ai fini del trattamento fiscale delle cessioni dei c.d. diritti di ...

FISCO 3 ottobre 2018

Anche a livello Ue aliquota IVA ridotta per l’editoria digitale

La fornitura di libri, giornali e periodici in formato digitale può fruire dell’aliquota IVA agevolata, al pari delle pubblicazioni in formato cartaceo. Nella giornata di ieri, 2 ottobre 2018, il Consiglio europeo ha approvato una nuova direttiva, ...

FISCO 3 ottobre 2018

Reverse charge generalizzato contro le frodi IVA

Il meccanismo del reverse charge potrà essere “generalizzato”, da parte degli Stati membri della Ue, a tutte le operazioni al sopra di 10.000 euro per fattura, sino al 30 giugno 2022. Lo prevede la proposta di direttiva, approvata ieri da parte del ...

IL CASO DEL GIORNO 2 ottobre 2018

IVA in eccesso recuperabile anche con la correzione del modello F24

Nell’ipotesi in cui, in conseguenza di un errore materiale, il versamento dell’IVA periodica sia diverso (ed eccedente) rispetto a quello dell’IVA dovuta per il mese o trimestre di riferimento, detta eccedenza non appare scomputabile nella ...

FISCO 29 settembre 2018

Comunicazione dati fatture corretta entro 15 giorni con sanzione dimezzata

Con l’avvicinarsi del termine del 1° ottobre 2018 per l’invio della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute nel secondo trimestre o nel primo semestre 2018, può essere utile richiamare le modalità previste per regolarizzare eventuali ...

FISCO 29 settembre 2018

Le cessioni «a catena» guardano al momento di carico sulla nave

Con la sentenza n. 23492 depositata ieri, 28 settembre 2018, la Cassazione torna ad occuparsi, a distanza di anni, delle condizioni che legittimano il regime di non imponibilità IVA per le cessioni “a catena” con destinazione finale dei beni al di ...

FISCO 28 settembre 2018

E-fattura anche per gli acquisti di carburante presso i distributori

Oltre all’apertura, sul proprio sito internet, della nuova sezione dedicata alla fatturazione elettronica, contenente tra l’altro una Guida illustrativa delle modalità operative di emissione delle fatture in formato elettronico (si veda “Detrazione ...

FISCO 27 settembre 2018

Spetta il rimborso IVA per l’acquisizione del bene in leasing

L’acquisizione di un bene in leasing, perfezionata mediante il pagamento del canone iniziale, è equiparabile all’acquisto di un bene ammortizzabile e, dunque, consente l’accesso ai rimborsi IVA in forza dell’art. 30 comma 2 lett. c) del DPR 633/72. ...

IL CASO DEL GIORNO 26 settembre 2018

Credito IVA acquistato senza possibilità di compensazione in F24

La possibilità di trasferire il credito IVA, emergente dalla dichiarazione annuale, è espressamente riconosciuta a norma dell’art. 5 comma 4-ter del DL 70/88, nelle forme previste (atto pubblico o scrittura privata autenticata da un notaio) e all’...

TORNA SU