ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 5 aprile 2018

Ultimi giorni per il ravvedimento sul vecchio spesometro

Avvalendosi del modello polivalente, è ancora possibile regolarizzare errori e/o omissioni relativi allo spesometro per l’annualità 2016. Si ricorda che tale comunicazione è stata abolita e sostituita dalla nuova comunicazione dei dati delle ...

IL CASO DEL GIORNO 30 marzo 2018

Numerazione progressiva per fatture elettroniche e analogiche

L’emissione contestuale di fatture in formato elettronico ed in formato analogico (si pensi alla circostanza in cui i destinatari sono in parte P.A. in parte soggetti diversi) richiede alcune valutazioni in merito alla possibilità di numerare ...

FISCO 29 marzo 2018

Comunicazione a maglie larghe per i dati delle bollette doganali

Fra i dati oggetto di comunicazione nell’ambito del nuovo “spesometro”, da trasmettere entro il 6 aprile 2018, vi sono anche quelli delle bollette doganali ricevute e registrate nel secondo semestre del 2017. Per tali documenti, l’Agenzia delle ...

FISCO 28 marzo 2018

Operazioni con turisti esteri da comunicare entro il 10 o 20 aprile

Nonostante la soppressione della maggior parte degli obblighi assolti mediante il modello polivalente, l’invio di tale modello non è venuto meno per la comunicazione delle operazioni in contanti che commercianti al minuto e agenzie di viaggio ...

FISCO 27 marzo 2018

Nella comunicazione dati fatture tutte le operazioni con l’estero

Uno degli aspetti di maggiore criticità, ai fini dell’invio della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, riguarda il vasto panorama delle operazioni effettuate e/o ricevute con controparti estere. Va, infatti, premesso che non ...

FISCO 26 marzo 2018

Comunicazione delle fatture senza i dati inviati al Sistema TS

In vista della comunicazione dei dati delle fatture emesse e ricevute, da effettuare entro il 6 aprile 2018, non appare definitivamente chiarito se la comunicazione medesima debba contenere anche i dati delle spese sanitarie che sono già state ...

FISCO 23 marzo 2018

Detrazione IVA breve quando si regolarizza lo splafonamento

Uno degli aspetti connessi al nuovo termine per l’esercizio della detrazione IVA, solo marginalmente affrontato nella circolare n. 1/2018 dell’Agenzia delle Entrate, riguarda la determinazione del termine ultimo per la detrazione nel caso di mancata ...

FISCO 21 marzo 2018

INTRASTAT mensili in scadenza con le nuove regole

Entro il 26 marzo 2018, i soggetti passivi IVA che hanno effettuato operazioni intracomunitarie sono tenuti a valutare la trasmissione dei modelli INTRASTAT “mensili” relativi al periodo di febbraio 2018, tenendo conto delle recenti novità nelle ...

FISCO 19 marzo 2018

Comunicazione dati fatture senza sanzioni per il primo semestre 2017

L’art. 1-ter comma 1 del DL 148/2017 consente la regolarizzazione delle comunicazioni dei dati delle fatture riferite al primo semestre 2017, senza l’applicazione delle specifiche sanzioni (due euro per ogni fattura, con un massimo di 1.000 euro per ...

IL CASO DEL GIORNO 13 marzo 2018

Rimborsi IVA senza garanzia nella fase di liquidazione

Ai fini dell’esecuzione dei rimborsi IVA di importo superiore a 30.000 euro, è richiesta, nella generalità dei casi, l’apposizione del visto di conformità sulla dichiarazione da cui emerge il credito oppure l’alternativa sottoscrizione dell’organo ...

TORNA SU