FISCO 12 marzo 2018
Comportamento concludente per l’invio semestrale dei dati delle fatture 2018
Con il decreto collegato alla legge di bilancio (art. 1-ter del DL 148/2017), è stata riconosciuta la facoltà per i soggetti passivi IVA di effettuare la comunicazione delle fatture trasmettendo i dati con cadenza semestrale. L’opportunità riguarda ...
IL CASO DEL GIORNO 12 marzo 2018
Ricostruzione dell’immobile dopo il sisma con bonus prima casa
La ricostruzione o il ripristino di immobili danneggiati a seguito di un sisma necessitano di una valutazione preliminare circa gli interventi posti in essere, al fine di determinare l’applicabilità di aliquote IVA ridotte e/o del beneficio di ...
FISCO 9 marzo 2018
Meno tempo per regolarizzare la prova tardiva dell’esportazione
Ai sensi dell’art. 8 comma 1 lett. b) del DPR 633/72, costituiscono cessioni all’esportazione non imponibili ai fini IVA le cessioni con consegna in Italia dei beni al cliente extra Ue, a condizione che la merce sia trasportata/spedita, senza aver ...
FISCO 8 marzo 2018
Cessione occasionale di immobili fuori dal pro rata
Con l’approssimarsi del termine del 16 marzo 2018 per il versamento del saldo IVA emergente dalla dichiarazione relativa all’anno d’imposta 2017, le imprese di locazione immobiliare sono tenute a valutare le condizioni per la sussistenza del pro rata...
FISCO 7 marzo 2018
Primo appuntamento con il saldo IVA per il 2017
Il 16 marzo 2018 scade il termine per il versamento, senza maggiorazioni, del saldo IVA emergente dalla dichiarazione relativa al 2017. La risultanza a debito, in sede di dichiarazione annuale, tipicamente emerge da operazioni “di chiusura” quali il...
FISCO 2 marzo 2018
Registrazione «tardiva» delle fatture alla prova delle comunicazioni IVA
Le “nuove” regole applicabili in materia di detrazione IVA e registrazione delle fatture d’acquisto spingono a una riflessione in merito al coordinamento con altri adempimenti IVA. In particolare, ci si interroga sul coordinamento tra le suddette ...
FISCO 22 febbraio 2018
Cambio di periodicità negli INTRA con efficacia non retroattiva
Poco alla volta stanno prendendo corpo le misure di semplificazione che interessano gli elenchi riepilogativi INTRASTAT. Dopo il provvedimento del 25 settembre 2017 e la determinazione dell’8 febbraio scorso, l’Agenzia delle Dogane torna sul tema con...
FISCO 22 febbraio 2018
Nel modello IVA 2018 irrilevanti gli omessi versamenti periodici
Con l’introduzione dal 2017 della comunicazione dei dati delle liquidazioni IVA alcune modifiche hanno riguardato, oltre che il quadro VH, anche il quadro VL del modello IVA 2018. In quest’ultimo quadro, ai fini della determinazione del totale dell’...
FISCO 20 febbraio 2018
Elenchi INTRASTAT a soglie indipendenti per beni e servizi
Un’interpretazione letterale del provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 194409/2017 consente di affermare che, ai fini della verifica del superamento delle soglie per la presentazione degli elenchi INTRASTAT con periodicità mensile o trimestrale...
FISCO 17 febbraio 2018
Sacchetti di plastica ceduti con accessorietà IVA
Le nuove disposizioni relative alla commercializzazione delle borse di plastica, introdotte dall’art. 9-bis del DL 91/2017 (modificativo del DLgs. 152/2006), stabiliscono il divieto di distribuzione a titolo gratuito delle borse stesse. Il divieto ...