ACCEDI
Domenica, 19 ottobre 2025

FISCO

Operazioni imponibili anziché esenti con detrazione IVA per il cessionario

Il nuovo regime per gli errori nella fatturazione non riguarda il solo caso in cui l’imposta è applicata con aliquota più alta

/ Emanuele GRECO

Venerdì, 20 aprile 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ipotesi in cui il cedente o prestatore addebiti una maggiore IVA in fattura, assolvendo erroneamente l’imposta, il cessionario o committente è sanzionato in misura fissa (da 250 a 10.000 euro) con il riconoscimento del relativo diritto alla detrazione.
Oltre al caso in cui l’operazione è imponibile e l’imposta è addebitata con un’aliquota più elevata del dovuto (es. il 22% in luogo del 10%), la disciplina si applica anche nell’ipotesi in cui il cedente o prestatore, per errore, ponga in essere un’operazione imponibile in luogo di un’operazione esente (o non imponibile) ai fini IVA.

Tale aspetto è stato specificato nella circolare n. 114153/2018 (§ 10) del Comando generale della Guardia di Finanza, commentando le novità della legge di bilancio ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU