IL CASO DEL GIORNO 25 aprile 2023
Beni e servizi al dipendente con alcuni limiti alla detrazione IVA
La detraibilità dell’IVA assolta sugli acquisti di beni e/o servizi, effettuati dal datore di lavoro e destinati ai dipendenti, così come il relativo trattamento impositivo “a valle”, è un tema meritevole di attenzione a causa delle diverse ...
IL PUNTO / AGROINDUSTRIA 22 aprile 2023
Detraibilità IVA per l’impresa agricola che svolge attività agrituristica
Per il soggetto passivo che, oltre all’attività agricola, eserciti anche una delle attività a essa connessa, come quella agrituristica, adottando due differenti regimi fiscali, sono opportune alcune precisazioni in merito ai corretti limiti di ...
FISCO 17 aprile 2023
Nel quadro VB si indica la rinuncia al contante
I soggetti passivi IVA che “tracciano” incassi e pagamenti, rinunciando all’utilizzo del denaro contante, possono beneficiare di alcune forme di agevolazione fiscale, secondo quanto previsto dal quadro normativo nazionale. In particolare, le ...
FISCO 15 aprile 2023
Splafonamento regolarizzato da esporre nella dichiarazione IVA
I soggetti passivi aventi lo status di “esportatore abituale” possono acquistare beni e servizi, nonché importare beni, nei limiti del plafond disponibile senza pagamento dell’IVA (art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72). Qualora si benefici della ...
IL CASO DEL GIORNO 13 aprile 2023
Cessione di immobili di categoria F con trattamento IVA variabile
Nel settore edile, può accadere che la cessione di un immobile avvenga in una fase in cui lo stesso sia ancora classificato in una delle categorie catastali del gruppo F, il quale ricomprende al suo interno – tra le altre – le unità collabenti (F/2...
FISCO 11 aprile 2023
Riordino dei regimi agevolati per gli ENC nella delega fiscale
Il disegno di legge delega per la riforma fiscale, presentato alla Camera il 23 marzo scorso, definisce interventi specifici che interessano gli enti non commerciali e del Terzo settore, tanto ai fini IRES che IVA. Sotto il profilo delle imposte ...
FISCO 8 aprile 2023
La piattaforma on line è soggetto passivo IVA quando agisce sulla base di un mandato
Per le prestazioni di servizi elettronici è pienamente applicabile la presunzione di cui all’art. 9-bis del Regolamento Ue n. 282/2011 secondo cui, se i servizi sono resi tramite un’interfaccia o un portale, si assume che il soggetto passivo che ...
FISCO 7 aprile 2023
Non imponibili IVA beni e servizi per le forze armate
La circ. Agenzia delle Entrate n. 8 di ieri esamina il regime di non imponibilità IVA previsto dall’art. 72 del DPR 633/72 per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi effettuate in favore delle forze armate, così come la non applicazione dell...
FISCO 7 aprile 2023
Nota di credito indispensabile per la variazione IVA in diminuzione
Con la risposta a interpello n. 32/2023, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato le modalità e i termini di regolarizzazione delle cessioni all’esportazione “indirette” per le quali la prova è conseguita oltre i 90 giorni. Riprendendo la ...
FISCO 6 aprile 2023
IVA del 10% per la cessione dell’edificio destinato a poliambulatorio
Con la sentenza n. 9337 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che l’aliquota IVA del 10% per la cessione di edifici equiparati ai fabbricati “Tupini”, come nel caso di un poliambulatorio sanitario e consultorio familiare, non richiede ...