IL CASO DEL GIORNO 18 settembre 2021
Reverse charge incerto per il soggetto non stabilito che acquista rottami
Nelle ipotesi in cui un’operazione assuma rilevanza ai fini IVA nel territorio dello Stato e sia posta in essere tra operatori economici non stabiliti in Italia (ossia soggetti non residenti e privi di stabile organizzazione nel territorio dello ...
FISCO 15 settembre 2021
Detrazione IVA anche senza avvio dell’attività
Con l’importante risposta a interpello n. 584 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto il diritto alla detrazione dell’IVA in capo a un soggetto passivo che ha effettuato acquisti propedeutici all’esercizio di un’attività alberghiera che, per...
FISCO 14 settembre 2021
Regime del margine anche per acquisti da non residenti
Un soggetto passivo extra Ue che cede oggetti d’arte applicando il regime del margine è tenuto a nominare un rappresentante fiscale in Italia, per effettuare le operazioni ivi territorialmente rilevanti. Il predetto regime presuppone il rispetto ...
IL CASO DEL GIORNO 13 settembre 2021
Conferimento di terreni con sguardo sulla rivalsa IVA
Un’impresa può decidere di conferire un bene immobile in un’altra società, ottenendo, come corrispettivo, una o più partecipazioni nella società conferitaria. Sotto il profilo IVA, è da considerare che l’art. 2 comma 3 lett. b) del DPR 633/72 ...
FISCO 10 settembre 2021
Nella dichiarazione di alto mare i soli dati dei fornitori diretti
L’Agenzia delle Entrate, in data 1° settembre 2021, ha aggiornato le istruzioni del modello per la dichiarazione di navigazione in “alto mare” da utilizzare per l’applicazione del regime di non imponibilità IVA di cui all’art. 8-bis del DPR 633/72. ...
FISCO 6 settembre 2021
Adeguamento dei sistemi contabili per il «nuovo» esterometro
Con riferimento alle operazioni effettuate a partire dal 1° gennaio 2022, sono modificate le modalità mediante le quali i soggetti passivi IVA trasmettono i dati delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi con controparti non stabilite in ...
IL CASO DEL GIORNO 3 settembre 2021
Operazioni finanziarie in ambito Ue senza obbligo INTRASTAT
L’effettuazione di operazioni esenti nei confronti di soggetti stabiliti in altri Stati membri dell’Unione europea può richiedere o meno l’emissione della fattura da parte del prestatore di servizi italiano. L’art. 21 comma 6-bis lett. a) del DPR ...
FISCO 1 settembre 2021
LIPE in scadenza per il secondo trimestre 2021
Il 16 settembre 2021 scade il termine per presentare la comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche IVA relativa al secondo trimestre 2021, ai sensi dell’art. 21-bis del DL 78/2010. A tale fine, occorre utilizzare il modello approvato con il...
IL CASO DEL GIORNO 1 settembre 2021
Mantenimento del plafond nel passaggio a identificazione diretta
Al fine di porre in essere operazioni rilevanti ai fini IVA nel territorio dello Stato, ad esempio nei confronti di privati consumatori o di soggetti passivi non stabiliti, i soggetti non residenti e non stabiliti sono di norma tenuti ad agire ...
IL CASO DEL GIORNO 31 agosto 2021
Rivalsa post accertamento senza liquidazione dell’IVA
Nell’ambito del generale meccanismo della rivalsa IVA di cui all’art. 18 del DPR 633/72, da parte del cedente o prestatore, e del corrispondente diritto alla detrazione ex art. 19 del DPR 633/72, in capo al cessionario o committente, finalizzati a ...