ACCEDI
Giovedì, 6 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 3 agosto 2021

Esterometro con esclusione delle fatture «integrate» in reverse charge

La presentazione del c.d. “esterometro” per il secondo trimestre 2021 è ammessa sino al 20 agosto 2021. Il differimento del termine ordinario (previsto per il 31 luglio) è conseguenza del combinato disposto dell’art. 7 comma 1 lett. h) del DL 70/...

FISCO 29 luglio 2021

Errori su operazioni non soggette a IVA con detrazione per il cessionario

La detrazione dell’IVA, se assolta dal cedente o prestatore e al di fuori di ipotesi di frode, deve essere riconosciuta in tutti i casi di errata applicazione dell’imposta, in misura superiore a quella dovuta, ferma la sanzione fissa da 250 a 10.000 ...

FISCO 28 luglio 2021

Le nuove percentuali di compensazione aggiornano il modello TR

Con la conversione in legge del decreto “Sostegni-bis” (DL 73/2021, conv. L. 106/2021) sono state introdotte alcune novità anche in ambito IVA. Per quanto concerne il settore dell’agricoltura, è stato confermato l’innalzamento delle percentuali di ...

FISCO 26 luglio 2021

Prestazioni edili al general contractor senza inversione contabile

La figura del contraente generale (c.d. “general contractor”) ha trovato una propria tipizzazione normativa solo nell’ambito del Codice dei contratti pubblici (art. 194 del DLgs. 50/2016), ma la prassi di affidare l’intera attività di progettazione ...

IL CASO DEL GIORNO 24 luglio 2021

Intermediazione assicurativa extra Ue con dubbi per la detrazione IVA

Alcune tipologie di operazioni senza applicazione dell’IVA (esenti o non soggette) consentono il diritto alla detrazione dell’imposta “a monte” ai sensi dell’art. 19, comma 3 del DPR 633/72, in deroga al criterio generale di “diretta afferenza” che ...

FISCO 22 luglio 2021

Ultima chiamata per la comunicazione delle piattaforme digitali

I soggetti passivi IVA che si avvalgono di piattaforme elettroniche o mezzi analoghi per facilitare vendite a distanza di beni ceduti in ambito intra Ue o che costituiscono oggetto di importazione sono tenuti a specifici obblighi comunicativi ...

FISCO 17 luglio 2021

Al debutto l’invio della dichiarazione di alto mare

Con il rilascio del software “dichiarazionenautica”, da parte dell’Agenzia delle Entrate, è adesso possibile trasmettere alla stessa Agenzia la dichiarazione ove attestare i requisiti di navigazione in “alto mare” che consentono di effettuare ...

FISCO 15 luglio 2021

Dichiarazione di alto mare con nuove sanzioni

A partire dai prossimi giorni, sarà possibile trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate la nuova dichiarazione di navigazione in “alto mare” (ai fini del regime di non imponibilità IVA) ovvero di utilizzo delle imbarcazioni da diporto nel...

FISCO 14 luglio 2021

Contributo a fondo perduto sulla base del fatturato e dei ricavi

L’art. 1 commi 1-4 del DL 73/2021 (c.d. decreto “Sostegni-bis”), oggi all’esame della Camera per la conversione in legge, prevede un nuovo contributo a fondo perduto, riconosciuto in via “automatica” a coloro che avevano già presentato domanda per il...

FISCO 13 luglio 2021

Detrazione IVA possibile per gli intermediari di carburante

Con la risposta a interpello n. 473 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il trattamento ai fini IVA nonché le regole di fatturazione in presenza di un contratto di somministrazione di carburante. La fattispecie esaminata concerne ...

TORNA SU