FISCO 8 giugno 2021
L’errore della società non residente non preclude il diritto al rimborso IVA
Con risposta a interpello n. 393 di ieri, l’Agenzia delle Entrate si è pronunciata circa il permanere del diritto a recuperare l’IVA, mediante rimborso ex art. 38-bis2 del DPR 633/72, a determinate condizioni, anche in presenza di operazioni per le ...
IL CASO DEL GIORNO 7 giugno 2021
Pasti ai dipendenti con limiti all’esclusione da IVA
Nell’ambito delle imprese alberghiere e/o di ristorazione è certamente diffusa la pratica di fornire gratuitamente pasti ai dipendenti (o ai soci), prima o dopo l’orario di lavoro. Un aspetto non trascurabile riguarda la valutazione di eventuali ...
FISCO 4 giugno 2021
IVA per le prestazioni periodiche alla scadenza del termine di pagamento
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 9062 del 1° aprile 2021, ha affermato il principio secondo cui, per le prestazioni a carattere periodico o continuativo, l’esigibilità dell’IVA sorge alla scadenza dei periodo cui si riferiscono i pagamenti...
FISCO 3 giugno 2021
Note di variazione al momento di infruttuosità della procedura esecutiva
L’art. 18 del DL 73/2021 ha riformato la disciplina delle note di variazione IVA in diminuzione (art. 26 del DPR 633/72) nel caso in cui, a seguito del mancato pagamento del corrispettivo, il cessionario o committente sia assoggettato a una procedura...
FISCO 31 maggio 2021
Plastic tax al 2022
L’imposta sui manufatti con singolo impiego (c.d. “Plastic Tax”) viene nuovamente rinviata, questa volta al 1° gennaio 2022. Lo stabilisce l’art. 9 comma 3 del DL 73/2021 (c.d. decreto “Sostegni-bis”). Si tratta della terza proroga del tributo, ...
FISCO 29 maggio 2021
Origine dei prodotti in base alla lavorazione sostanziale
La Commissione europea, in presenza di specifiche condizioni, può legittimamente adottare un Regolamento di esecuzione che individua quale è l’ultima trasformazione o lavorazione sostanziale al fine di determinare l’origine non preferenziale di ...
FISCO 28 maggio 2021
Nota di variazione IVA già all’apertura della procedura concorsuale
L’art. 18 del DL 73/2021 (c.d. decreto “Sostegni-bis”) ha modificato l’impianto normativo per l’emissione delle note di variazione IVA derivanti dalle procedure concorsuali avviate a decorrere dal 26 maggio 2021 (data di entrata in vigore del decreto...
FISCO 27 maggio 2021
Limite annuo delle compensazioni innalzato per il 2021 a 2 milioni
Per l’anno 2021, il limite per l’utilizzo in compensazione “orizzontale” nel modello F24 dei crediti fiscali e contributivi, ovvero per il rimborso in conto fiscale con la procedura c.d. “semplificata”, è stato innalzato a 2 milioni di euro, rispetto...
FISCO 26 maggio 2021
Il regime ordinario di non imponibilità prevale sulla lettera d’intento
Il soggetto passivo avente lo status di esportatore abituale può avvalersi del plafond IVA ex art. 8 comma 1 lett. c) del DPR 633/72 solo se l’operazione è oggettivamente imponibile. Qualora la stessa sia, di per sé, non imponibile in forza di un’...
FISCO 25 maggio 2021
Cessione del credito per il superbonus esente IVA e da obbligo di registrazione
Con la risposta ad interpello n. 369 pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito il trattamento da riservare – ai fini IVA e dell’imposta di registro – all’atto con il quale il beneficiario di una “detrazione edilizia” (ad es. superbonus del...