IL CASO DEL GIORNO 12 luglio 2021
Ampliamento dell’edificio con aliquota IVA da valutare
Nell’ambito degli interventi di rinnovamento degli immobili abitativi, le parti potrebbero valutare una ristrutturazione edilizia degli spazi già esistenti con annesso ampliamento del fabbricato. L’analisi è opportuna, tra l’altro, ai fini di ...
FISCO 10 luglio 2021
Separazione delle attività secondo la categoria catastale
Con la risposta a interpello n. 471, pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate, sono ribadite le condizioni in base alle quali è possibile la separazione delle attività ai fini IVA nel settore immobiliare. L’Amministrazione finanziaria, in ...
FISCO 8 luglio 2021
Lezioni dei liberi professionisti imponibili ai fini IVA
I relatori indipendenti che prestano la propria attività in favore degli Ordini territoriali non possono beneficiare del regime di esenzione IVA previsto, a carattere generale, dall’art. 10 comma 1 n. 20 del DPR 633/72 per le prestazioni di ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 7 luglio 2021
La locazione di un immobile può non configurare stabile organizzazione IVA
Non costituisce una stabile organizzazione, ai fini IVA, la presenza di un fabbricato concesso in locazione in uno Stato membro, qualora il proprietario dell’immobile non disponga di personale proprio in tale Stato. Il principio è stato affermato ...
IL CASO DEL GIORNO 25 giugno 2021
L’ospitalità di impianti nelle telecomunicazioni non è locazione ai fini IVA
Nel settore delle telecomunicazioni non è infrequente il caso in cui le compagnie provvedano alla stipula di contratti atipici al fine di ottenere la disponibilità di spazi immobiliari sui quali posizionare antenne, ripetitori o ponti radio. Tra i ...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 23 giugno 2021
Negli Stati Ue reverse charge opzionale per le prestazioni «non generiche»
Il legislatore comunitario ha individuato specifiche modalità di assolvimento dell’IVA per le prestazioni di servizi rese da un soggetto passivo non stabilito nel territorio dello Stato in cui la prestazione si considera effettuata. È stato previsto...
IL CASO DEL GIORNO 18 giugno 2021
Da definire il termine iniziale per la nota credito negli sconti «condizionati»
Nella prassi commerciale è diffusa la previsione, da parte dei fornitori, di sconti contrattuali in denaro volti a fidelizzare la clientela o a incrementare le vendite dei propri prodotti. Questi possono essere declinati nella forma dello sconto “...
FISCO 16 giugno 2021
Nuove regole IVA per la nautica dal 14 agosto 2021
Con il provvedimento n. 151377 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello per le dichiarazioni di utilizzo delle imbarcazioni a “lungo termine” nel territorio dell’Ue, ai sensi dell’art. 7-sexies del DPR 633/72, e per le dichiarazioni ...
IL CASO DEL GIORNO 10 giugno 2021
Cessione di energia da biomasse con reverse charge
Costituiscono attività connesse ai sensi dell’art. 2135 comma 3 c.c. la produzione e la cessione di energia elettrica e calorica da fonti rinnovabili agroforestali, derivanti dalla coltivazione del fondo da parte dell’imprenditore agricolo (art. 1 ...
FISCO 8 giugno 2021
Nota di variazione «anticipata» solo per le procedure avviate dal 26 maggio 2021
Con l’art. 18 del DL 73/2021 (in corso di conversione in legge), è stata rinnovata la disciplina delle note di variazione IVA in diminuzione nel caso in cui, a seguito del mancato pagamento del corrispettivo, il cessionario o committente sia ...