FISCO 21 maggio 2021
Ammesso il rimborso IVA «diretto» malgrado il rappresentante fiscale
Il diritto al rimborso IVA in favore di soggetti passivi non residenti in Italia ma in un altro Stato Ue spetta anche qualora tali soggetti abbiano nominato un rappresentante fiscale nel territorio dello Stato o si siano ivi identificati direttamente...
FISCO 19 maggio 2021
Per gli istituti scolastici stranieri esenzione IVA solo con riconoscimento della P.A.
L’Agenzia delle Entrate, con le risposte a consulenza giuridica nn. 6 e 7 di ieri, ha esaminato il regime di esenzione IVA di cui all’art. 10 comma 1 n. 20) del DPR 633/72, previsto, tra l’altro, per le prestazioni rese da istituti o scuole rese da ...
IL CASO DEL GIORNO 19 maggio 2021
Import di beni da installare con obblighi IVA
Le cessioni di beni con installazione o montaggio sono disciplinate, sotto il profilo della territorialità IVA, dall’art. 7-bis del DPR 633/72. In base alla richiamata disposizione, la cessione assume rilievo ai fini IVA in Italia se l’...
FISCO 18 maggio 2021
Doppio criterio per il fondo perduto nel caso di operazioni fuori campo IVA
In merito alla determinazione del fatturato medio mensile 2019 e 2020, ai fini del contributo a fondo perduto ex DL 41/2021 (decreto “Sostegni”), la circ. Agenzia delle Entrate n. 5/2021 ha ribadito che devono essere considerati anche i corrispettivi...
FISCO 17 maggio 2021
Fondo perduto per i forfetari sulla base dei documenti emessi
Tra i chiarimenti relativi al contributo a fondo perduto ex art. 1 del DL 41/2021 (DL “Sostegni” in corso di conversione in legge), la circ. Agenzia delle Entrate n. 5/2021 si è espressa in merito al calcolo della riduzione del fatturato medio ...
IL CASO DEL GIORNO 15 maggio 2021
Esonero ampio dagli obblighi di fatturazione per istituti bancari e finanziari
Nell’ambito dei rapporti con società finanziarie o istituti bancari può accadere che, a fronte di prestazioni di servizi imponibili ai fini IVA, non venga emesso alcun documento che certifichi l’operazione. La fattispecie, in termini di ...
FISCO 14 maggio 2021
Ristrutturazione dei debiti con IVA per il cessionario
A fronte di note di variazione in diminuzione emesse a seguito di un accordo di ristrutturazione dei debiti, il cessionario o committente è tenuto al versamento dell’IVA all’Erario. Il chiarimento è stato fornito nella risposta a interpello Agenzia ...
FISCO 13 maggio 2021
Interessi dovuti se il rimborso IVA non è eseguito in tempo ragionevole
Con la sentenza di ieri, relativa alla causa C-844/19, la Corte di Giustizia Ue si è pronunciata in merito alla corresponsione di interessi di mora sull’eccedenza di IVA a credito chiesta a rimborso all’Erario. In particolare, la Corte stabilisce ...
FISCO 11 maggio 2021
Le spese di trasporto non si aggiungono se già comprese nel valore in Dogana
Le spese di trasporto non devono essere aggiunte nuovamente nella determinazione del valore in Dogana, se sono già incluse nel prezzo della merce importata. Lo ha statuito la Corte di Giustizia dell’Unione europea nella sentenza 22 aprile 2021 ...
IL CASO DEL GIORNO 10 maggio 2021
Limiti alla fattura differita all’esportazione
Le cessioni all’esportazione di cui all’art. 8 comma 1 lett. a) e b) del DPR 633/72 possono essere documentate, al momento di spedizione dei beni, mediante emissione di fattura in formato analogico o, in alternativa, elettronico via Sistema di ...