FISCO 7 settembre 2020
Corrispettivi «di mezzanotte» in cerca di soluzioni
Gli esercenti che gestiscono locali aperti al pubblico possono trovarsi nella condizione di chiudere la cassa oltre la mezzanotte del giorno di apertura (si pensi ai locali notturni, ma anche a ristoranti, pizzerie, birrerie, gelaterie, ecc.). Tali ...
IL CASO DEL GIORNO 5 settembre 2020
Estinzione dell’obbligazione diversa dal pagamento con effetti IVA
L’art. 6 comma 3 del DPR 633/72 stabilisce che le prestazioni di servizi, soggette ad IVA, si considerano effettuate all’atto del pagamento del corrispettivo. La giurisprudenza di legittimità ha ritenuto verificato il momento di effettuazione, ai ...
FISCO 4 settembre 2020
Plafond ancora negato per i fabbricati in leasing
L’Agenzia delle Entrate ha riaffermato l’inapplicabilità del plafond nel caso in cui l’esportatore abituale acquisisca fabbricati in dipendenza di un contratto di leasing. A tale esito è, infatti, pervenuta la risposta a interpello n. 304/2020 di ...
IL CASO DEL GIORNO 2 settembre 2020
Leasing di imbarcazioni con ammissione temporanea
Le disposizioni doganali consentono alle imbarcazioni a “uso privato” che battono bandiera di uno Stato extra Ue di fruire del regime di ammissione temporanea, al fine della navigazione nel territorio dell’Unione europea (ivi comprese, dunque, le ...
IL CASO DEL GIORNO 31 agosto 2020
Intermediazione per i servizi turistici all’estero non imponibile IVA
Rientrano tra le operazioni non imponibili ai fini IVA di cui all’art. 9 n. 7-bis) del DPR 633/72 i servizi di intermediazione, resi in nome e per conto di agenzie di viaggio, relativi a prestazioni alberghiere o di trasporto eseguite in Stati extra-...
IL CASO DEL GIORNO 29 agosto 2020
L’ormeggio in porti esteri non rileva per l’IVA in Italia
Non è infrequente che le imbarcazioni detenute da soggetti passivi italiani (ad esempio, società di leasing o noleggio) trovino collocazione in porti turistici ubicati all’estero, si voglia per i minori costi di gestione offerti da tali strutture ...
FISCO 27 agosto 2020
Chiusura d’ufficio della partita IVA con blocco delle compensazioni
Nell’ambito delle misure restrittive in materia di compensazioni tributarie previste dal decreto collegato alla legge di bilancio 2020, è stato introdotto il divieto di utilizzo in compensazione dei crediti tributari per i soggetti cui sia stato ...
IL CASO DEL GIORNO 26 agosto 2020
Leasing nautico con incertezze per le società di godimento
Il trattamento ai fini IVA del leasing di imbarcazioni a lungo termine (possesso o uso del mezzo per un periodo superiore a 90 giorni) dipende, tra l’altro, dalla circostanza che la prestazione sia eseguita nei confronti di un “privato” piuttosto che...
FISCO 25 agosto 2020
Nuovi codici natura anche per l’esterometro
Il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 28 febbraio 2020 n. 99922 ha aggiornato le specifiche tecniche per l’emissione di fatture elettroniche, trasmesse mediante Sistema di Interscambio, revisionando i “codici natura” da indicare nel ...
FISCO 24 agosto 2020
La riduzione del patrimonio netto per COVID incide sui rimborsi IVA
L’Agenzia delle Entrate, tra gli altri chiarimenti forniti in relazione al DL “Rilancio” (DL 34/2020, conv. L. 77/2020) nella circolare n. 25/2020, ha affrontato il tema delle condizioni per l’accesso ai rimborsi IVA da parte dei soggetti passivi che...