ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 22 luglio 2020

Per il calo in aprile vale la fattura anche se il ricavo è successivo

La circolare n. 22/2020, pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate (si veda “Studi associati fuori dal contributo a fondo perduto” di oggi), contiene nuove indicazioni anche in merito ai requisiti per includere (o escludere) determinate operazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 20 luglio 2020

Note di variazione con verifica della data del documento

Il provv. Agenzia delle Entrate n. 89757/2018 dispone espressamente che le regole tecniche stabilite con riferimento alla fattura elettronica “sono valide anche per le note emesse in seguito alle variazioni di cui all’articolo 26 del decreto del ...

IL CASO DEL GIORNO 18 luglio 2020

Mandato con rappresentanza con territorialità IVA variabile

I criteri per la determinazione della territorialità ai fini IVA delle operazioni oggetto di un contratto di mandato con rappresentanza non risultano immediatamente individuabili giacché, verificandosi in concreto una prestazione di intermediazione, ...

FISCO 16 luglio 2020

Invio tardivo dei modelli INTRA con sanzione dimezzata

Il 30 giugno scorso ha rappresentato il termine ultimo per la presentazione dei modelli INTRASTAT relativi ai mesi di febbraio, marzo e aprile 2020, oltre che per quelli relativi al primo trimestre 2020, per effetto della sospensione degli ...

IL CASO DEL GIORNO 14 luglio 2020

Rettifica da pro rata al bivio tra cessioni imponibili ed esenti

I fabbricati (o loro porzioni) sono, in ogni caso, qualificati come beni ammortizzabili ai fini della disciplina di rettifica della detrazione IVA. Nell’ipotesi in cui un fabbricato sia ceduto nel corso del periodo di osservazione (fissato in 10 ...

IL CASO DEL GIORNO 11 luglio 2020

Acquisti INTRA delle agenzie di viaggio con limiti alla detrazione IVA

Le agenzie di viaggio che operano in regime IVA speciale ex art. 74-ter del DPR 633/72 possono trovarsi a includere nei pacchetti turistici creati per i clienti anche prestazioni di servizi soggette a reverse charge ex art. 17 comma 2 del DPR 633/72...

FISCO 10 luglio 2020

Splafonamento regolarizzato con sguardo al momento della detrazione

In caso di splafonamento, l’IVA può essere detratta nel termine previsto dall’art. 19 comma 1 del DPR 633/72 solo se è stata precedentemente versata, essendo irrilevante ai fini del riconoscimento del diritto alla detrazione un eventuale versamento ...

FISCO 10 luglio 2020

Anche le estromissioni nel computo del fatturato per il fondo perduto

Il mese di aprile 2020 ha rappresentato, per gli imprenditori individuali, un periodo nel quale effettuare estromissioni di immobili strumentali, beneficiando dell’agevolazione (versamento di un’imposta sostitutiva) riconosciuta dall’art. 1 comma 690...

FISCO 9 luglio 2020

Sanzionabile la fattura ricevuta senza dicitura «non imponibile»

La mancata regolarizzazione della fattura ricevuta senza applicazione dell’IVA e in assenza del titolo di non imponibilità è un comportamento sanzionabile in via amministrativa, in capo al cessionario o committente dell’operazione, ai sensi dell’art...

IL CASO DEL GIORNO 7 luglio 2020

Dichiarazione di esportazione in Dogana con le cessioni non imponibili

Nel campo “44” del DAU vanno indicate le fatture emesse, in regime di non imponibilità IVA, dai soggetti coinvolti in una triangolazione configurabile come cessione all’esportazione ai sensi dell’art. 8 comma 1 lett. b) del DPR 633/72, ove il ...

TORNA SU