ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

FISCO 4 luglio 2020

Cessione di diritto di superficie con rettifica della detrazione

Il trasferimento a titolo oneroso del diritto di superficie su immobili strumentali configura una cessione di beni ai fini IVA ai sensi dell’art. 2 del DPR 633/72, alla quale si applica il regime di esenzione previsto per i fabbricati strumentali con...

FISCO 3 luglio 2020

Gli scaffali per i server non sono immobili ai fini IVA

Non rientra tra i servizi relativi a beni immobili la messa a disposizione di armadi ove contenere apparecchiature come i server. Di conseguenza, non si applicano le specifiche regole ai fini della territorialità IVA, né vi è la possibilità di fruire...

FISCO 1 luglio 2020

Imposte sulla plastica e sulle bevande edulcorate rinviate al 2021

Il 1° luglio 2020, contrariamente a quanto delineato nella legge di bilancio 2020, non diverranno efficaci le disposizioni istitutive:
- dell’imposta sul consumo dei manufatti con singolo impiego (art. 1 commi 634-658 della L. 160/2019), altresì ...

FISCO 30 giugno 2020

Ultimo giorno per emettere le note di variazione relative al 2019

Il soggetto passivo ha facoltà di poter recuperare la maggiore IVA liquidata, laddove, successivamente all’emissione e alla registrazione della fattura, l’operazione, cui questa si riferisce, sia venuta meno in tutto o in parte in conseguenza degli ...

FISCO 27 giugno 2020

Passaggi interni nel calcolo del fatturato per il contributo a fondo perduto

In merito alla determinazione del fatturato (di aprile 2019 versus aprile 2020), ai fini dell’accesso al contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del DL 34/2020, l’Agenzia delle Entrate ha affermato che dovranno essere considerate le operazioni ...

FISCO 26 giugno 2020

Negato il reverse charge su appalti e subappalti con impiego di manodopera

Il reverse charge per le prestazioni di servizi in appalto e subappalto con prevalente utilizzo di manodopera, introdotto dal collegato alla legge di bilancio 2020 (DL 124/2019), non trova la necessaria autorizzazione in sede comunitaria. È, invece...

FISCO 25 giugno 2020

Operazioni fuori campo IVA nel fatturato per il contributo a fondo perduto*

Il contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del DL 34/2020 spetta, tra l’altro, alla condizione che i soggetti titolari di partita IVA abbiano ridotto il proprio fatturato (o i corrispettivi) di aprile 2020 di oltre un terzo rispetto al mese di ...

IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2020

La variazione al catasto può mutare l’aliquota IVA sulla costruzione

Alle prestazioni di servizi relative alla costruzione di case di abitazione “non di lusso” l’IVA si applica con l’aliquota del 10%. Qualora il fabbricato sia poi accatastato dall’Agenzia delle Entrate nella categoria A/1, A/8 o A/9, tuttavia, occorre...

FISCO 23 giugno 2020

Per il calcolo del fatturato non è decisiva la data del pagamento

Per verificare le condizioni di accesso al contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del DL 34/2020, uno degli elementi più significativi attiene alla determinazione della data rilevante ai fini del computo del fatturato dei mesi di aprile 2019 e...

FISCO 22 giugno 2020

Errori su operazioni esenti o non imponibili del 2019 senza quadro VH

Il 30 giugno 2020, oltre a rappresentare il termine per la tempestiva presentazione della dichiarazione IVA riferita al 2019 (si veda “Dichiarazione IVA «correttiva nei termini» sino al 30 giugno” del 15 giugno), è anche l’ultimo giorno per ...

TORNA SU