ACCEDI
Venerdì, 7 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

IL CASO DEL GIORNO 20 agosto 2020

Note di variazione in ambito intra Ue secondo le regole «interne»

Anche nell’ambito di un’operazione intracomunitaria possono realizzarsi le condizioni per l’emissione di una nota di variazione in aumento o in diminuzione. La disciplina applicabile in tale contesto è la medesima applicabile a livello “interno”, ...

IL CASO DEL GIORNO 3 agosto 2020

IVA «sospesa» per i beni importati sotto controllo doganale

L’art. 67 del DPR 633/72, oltre a prevedere le fattispecie in cui le importazioni di beni in Italia sono soggette a IVA (commi 1 e 2), disciplina i casi in cui le medesime beneficiano di un regime di sospensione dal pagamento dell’imposta. Ciò si ...

FISCO 30 luglio 2020

Non si guarda alla data di registrazione per il fondo perduto agli autotrasportatori

Gli autotrasportatori per conto terzi che, ai sensi dell’art. 74 comma 4 del DPR 633/72, registrano su base opzionale le fatture attive entro il trimestre solare successivo a quello di emissione, e che possono documentare mediante un’unica fattura ...

FISCO 29 luglio 2020

Più tempo per registrare nel 2020 le fatture passive del 2019

Il rinvio della dichiarazione IVA per il 2019, da parte del DL “Cura Italia” (DL 18/2020), ha permesso la registrazione delle fatture di acquisto del 2019 entro il più ampio termine del 30 giugno 2020 e, di conseguenza, il beneficio di un maggior ...

IL CASO DEL GIORNO 27 luglio 2020

Per gli alberghi aliquota IVA del 10% con il dubbio servizi wellness

La scelta legislativa di favorire l’attività svolta dalle strutture ricettive con l’applicazione dell’aliquota IVA del 10% “induce a ritenere che l’agevolazione non possa riferirsi soltanto alle prestazioni strettamente alberghiere ma possa ...

FISCO 27 luglio 2020

Modello TR alla prova delle operazioni attive nel secondo trimestre 2020

Il prossimo 31 luglio scade il termine per la presentazione del Modello TR riferito al secondo trimestre 2020 (aprile, maggio e giugno 2020). Il termine di presentazione, nella prassi dell’Agenzia delle Entrate, è considerato perentorio. Il ...

FISCO 25 luglio 2020

Per i beni anti COVID import agevolato sino al 31 ottobre 2020

La legislazione doganale dell’Ue (regolamento n. 1186/2009 del Consiglio) dispone di strumenti che possono essere utilizzati in circostanze eccezionali, come nel caso dell’emergenza sanitaria causata dal diffondersi del COVID-19. Più nel dettaglio ...

FISCO 24 luglio 2020

Mascherine ad aliquota zero per tutto il 2020

Per le importazioni di beni destinati a contenere e gestire l’emergenza derivata dalla diffusione del COVID-19 sussistono due regimi di favore in termini di IVA. Il primo ad essere stato introdotto è quello di cui alla decisione Consiglio Ue n. ...

FISCO 23 luglio 2020

Il modello TR cerca spazio per i beni anti COVID

L’art. 124 del DL 34/2020 convertito (decreto “Rilancio”) ha introdotto il regime di esenzione IVA, con diritto alla detrazione dell’imposta, per la cessione di specifici beni, tassativamente individuati, necessari per il contenimento e la gestione ...

FISCO 23 luglio 2020

Contributo ai distributori di carburante in base al calo del «fatturato»

Per determinare la sussistenza dei requisiti necessari ai fini del contributo a fondo perduto di cui all’art. 25 del DL 34/2020 convertito (DL “Rilancio”), i distributori di carburante devono fare riferimento alla nozione di “ricavi” soltanto per ...

TORNA SU