Formalità limitate per le lavorazioni sui beni in deposito IVA
La normativa interna non richiede lo scarico della merce dal mezzo di trasporto né l’obbligo di introduzione fisica nel deposito
Le prestazioni di servizi eseguite sui beni custoditi in un deposito IVA, inclusi il perfezionamento e le manipolazioni usuali, permettono di considerare avvenuta ad ogni effetto l’introduzione dei beni nel deposito stesso, senza che sia necessaria la preventiva introduzione della merce nel deposito e senza che vi sia l’obbligo di scarico dal mezzo di trasporto.
Lo dispone l’art. 16 comma 5-bis del DL 185/2008 (conv. L. 2/2009), il quale fornisce l’interpretazione autentica dell’art. 50-bis comma 4 lett. h) del DL 331/93.
La disciplina dei depositi IVA consente di effettuare senza applicazione dell’imposta diverse operazioni connesse all’utilizzo del deposito.
Tra queste, sono agevolate anche le prestazioni di servizi relative ai beni ivi custoditi, sempreché ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41