ACCEDI
Domenica, 6 luglio 2025

IL CASO DEL GIORNO

L’opzione IVA in sede di contratto definitivo non muta l’acconto

/ Dario BONSANTO e Emanuele GRECO

Mercoledì, 7 ottobre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nell’ambito delle compravendite immobiliari è diffusa la prassi per cui, prima di procedere alla stipula del contratto definitivo, sia redatto un contratto preliminare volto ad impegnare le parti al compimento dell’operazione.
In sede di preliminare, inoltre, viene usualmente previsto il versamento di una somma, la quale, a seconda dell’assetto dato alle pattuizioni contrattuali, può alternativamente qualificarsi come acconto o caparra confirmatoria (circ. Agenzia delle Entrate n. 18/2013, § 3.1.1).

Nella sola prima ipotesi (acconto), la somma costituisce l’anticipazione del corrispettivo di una cessione di beni (come nel caso di specie) o di una prestazione di servizi.
L’emissione anticipata della fattura o il pagamento dell’acconto determinano, inoltre, l’insorgere ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU