FISCO 25 maggio 2019
Acquisti con plafond anche in assenza di dichiarazione IVA
Con l’ordinanza n. 14190 depositata ieri, 24 maggio 2019, la Cassazione ha riconosciuto la bontà del plafond maturato in un’annualità per la quale era stata omessa la dichiarazione IVA, al fine di effettuare acquisti senza applicazione dell’IVA (art...
FISCO 24 maggio 2019
Criterio della prevalenza per confezioni di beni con diverse aliquote IVA
L’individuazione dell’aliquota IVA applicabile in presenza di più beni ceduti con un corrispettivo indistinto è, da sempre, tema da considerare con attenzione (si veda “Aliquota IVA ordinaria per le cessioni con corrispettivo unico e indistinto” del ...
FISCO 22 maggio 2019
Anche per il 2019 ingorgo di scadenze fiscali
L’auspicata semplificazione fiscale tarda ad arrivare e anche quest’anno il periodo delle scadenze fiscali si presenta quanto mai articolato e complesso. Il 31 maggio 2019, per i soggetti passivi IVA – salvo le specifiche ipotesi di esonero ...
IL CASO DEL GIORNO 22 maggio 2019
Esonero dalla garanzia per i beni importati se il deposito IVA è AEO
Le operazioni di introduzione in un deposito IVA di merce di provenienza extra Ue richiedono la prestazione di un’apposita garanzia “in entrata”, ai sensi dell’art. 50-bis comma 4 lett. b) del DL 331/93. L’estrazione dei beni dal deposito ai fini ...
FISCO 20 maggio 2019
Fatture ricevute in ritardo da comunicare nel periodo precedente
A seguito delle modifiche apportate al DPR 100/98 dall’art. 14 comma 1 del DL 119/2018, è possibile computare in detrazione nel mese precedente l’imposta emergente dalle fatture di acquisto ricevute e annotate entro il giorno 15 del mese successivo a...
FISCO 17 maggio 2019
Il mancato pagamento può legittimare la nota di variazione IVA
La normativa italiana in tema di note di variazione IVA per mancato pagamento del corrispettivo non è conforme al diritto dell’Unione europea e richiede di essere modificata. Lo ha illustrato l’AIDC di Milano, mediante il proprio organo deputato a ...
FISCO 15 maggio 2019
Esterometro ancora mensile
Il c.d. “esterometro”, introdotto dall’anno di imposta 2019, mantiene la propria periodicità mensile e dovrà essere presentato entro il 31 maggio 2019 per i dati riferiti al mese di aprile 2019. Con l’approvazione in prima lettura da parte della ...
FISCO 15 maggio 2019
L’invio tardivo della lettera di intento può essere violazione formale
Secondo quanto sancito nella sentenza n. 209/21/18 della Commissione tributaria regionale della Lombardia, costituisce una violazione di carattere “formale” quella commessa dal fornitore che ha effettuato tardivamente la comunicazione all’Agenzia ...
FISCO 14 maggio 2019
Prova della messa a bordo da coniugare con le fatture elettroniche
Per le c.d. “provviste di bordo”, laddove non configurabili come cessioni all’esportazione, è prevista l’ulteriore fattispecie di non imponibilità IVA di cui all’art. 8-bis comma 1 lett. d) del DPR 633/72. Secondo il testo della norma, beneficiano ...
FISCO 11 maggio 2019
Variazione IVA per contratti a esecuzione periodica sempre possibile
A fronte dell’inadempimento del consumatore finale di un contratto di abbonamento a servizi telefonici, il prestatore del servizio può emettere nota di variazione IVA per le prestazioni eseguite e non pagate. L’importante principio di diritto è ...