ACCEDI
Mercoledì, 5 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Emanuele GRECO

Cultore di diritto tributario

AMBITI DI RICERCA /
IVA, dogane. immobili

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 12 giugno 2019

Società esterovestite con possibile «neutralità» IVA

Le contestazioni in merito all’esterovestizione di società formalmente residenti all’estero frequentemente includono anche rilievi rispetto all’IVA che non sarebbe stata assolta dal soggetto passivo al quale viene accertata la residenza in Italia. ...

IL CASO DEL GIORNO 7 giugno 2019

Contratto di global service nell’edilizia con aliquota IVA «piena»

Nel settore immobiliare accade con frequenza che le società di gestione stipulino con i committenti contratti definiti di “global service”, aventi ad oggetto la realizzazione di una pluralità di prestazioni miranti, nel loro insieme, alla conduzione ...

FISCO 6 giugno 2019

IVA e dazio non sempre dovuti per l’auto immatricolata all’estero

Con la sentenza n. 190 del 12 febbraio 2019 la Commissione tributaria regionale per la Liguria si è pronunciata in merito alle condizioni che legittimano la non applicabilità dei dazi e dell’IVA all’importazione pretesi per l’introduzione in Italia ...

FISCO 5 giugno 2019

Fatture in reverse charge senza liquidazione nel mese precedente

Per le operazioni passive in reverse charge i termini di registrazione delle fatture differiscono a seconda che si renda applicabile la procedura di autofatturazione ovvero quella di integrazione della fattura di acquisto. Si rammenta che l’...

IL CASO DEL GIORNO 4 giugno 2019

Possibile pagare con plafond l’IVA accertata all’importazione

Per assolvere la pretesa impositiva di una maggiore IVA all’importazione, derivante da una revisione dell’accertamento operata dall’Amministrazione doganale ovvero su istanza di parte (art. 11 del DLgs. 374/90), la prassi degli Uffici doganali è ...

FISCO 3 giugno 2019

Plafond IVA nell’affitto d’azienda con previsione contrattuale

La Corte di Cassazione, con due recenti pronunce, si è espressa in merito ai requisiti procedimentali che consentono il trasferimento del plafond IVA all’affittuario in un contratto di affitto d’azienda. In base all’ordinanza n. 13998 depositata il ...

FISCO 1 giugno 2019

Nota di variazione preclusa se la rivalsa post accertamento non va a buon fine

Nella situazione in cui sia stata accertata in via definitiva una pretesa impositiva in termini di IVA (per un’operazione erroneamente qualificata come non imponibile invece che imponibile) e la società cessionaria sia stata cancellata dal Registro ...

IL CASO DEL GIORNO 1 giugno 2019

Non imponibilità agevolata per le dotazioni di bordo di piccola entità

Per le cessioni di cui all’art. 8-bis comma 1 lett. d) del DPR 633/72, aventi a oggetto dotazioni di bordo, è previsto il regime di non imponibilità ai fini IVA, per il quale deve essere fornita prova attestante l’avvenuto rispetto della ...

FISCO 31 maggio 2019

Per gli sconti senza effetti IVA il cliente emette nota al di fuori del SdI

Non è prevista la possibilità di far transitare mediante Sistema di Interscambio i documenti contabili, emessi dal cessionario o committente a fronte di sconti pattuiti con il cedente prestatore, in rettifica di fatture precedente emesse, laddove i ...

FISCO 30 maggio 2019

Professione «youtuber» con partita IVA

Nella giornata di ieri ha avuto grande risalto sugli organi di stampa la notizia dell’individuazione da parte della Guardia di Finanza di uno youtuber che, in quanto professionista del web, avrebbe omesso di dichiarare tra il 2013 e il 2018 oltre ...

TORNA SU