ACCEDI
Domenica, 19 ottobre 2025

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

CONTABILITÀ 21 dicembre 2023

Help desk OIC per i principi di sostenibilità

Con un comunicato stampa diffuso nella giornata di ieri, 20 dicembre 2023, l’Organismo italiano di contabilità ha reso noti gli esiti della riunione del Consiglio di amministrazione del 18 dicembre 2023. L’attività dello standard setter si è ...

PROFESSIONI 21 dicembre 2023

Retribuzione dei sindaci delle non quotate con sguardo all’equo compenso

Il CNDCEC ha pubblicato la versione finale delle nuove Norme di comportamento del Collegio sindacale per le società non quotate. Il documento sostituisce la versione precedente del 2021 e si applica a partire dal 1° gennaio 2024. Di conseguenza, si ...

CONTABILITÀ 20 dicembre 2023

Pubblicate le liste di controllo Assirevi sui bilanci 2023

Assirevi ha pubblicato, nella sezione “Check list” del proprio sito, le liste di controllo riferite alle società di capitali ai cui sono applicabili le disposizioni degli artt. 2423 e successivi del codice civile (per il bilancio d’esercizio) e del ...

PROFESSIONI 19 dicembre 2023

Da valutare per l’antiriciclaggio l’uso improprio di nuovi strumenti finanziari

Ieri l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato, nell’ambito della collana “Quaderni dell’antiriciclaggio”, il sesto numero della serie dedicata alle casistiche di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo. Come ...

CONTABILITÀ 14 dicembre 2023

Disponibili gli schemi di bilancio per le associazioni sportive dilettantistiche

Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato, ieri, il documento “Schemi di bilancio delle associazioni sportive dilettantistiche”. Nelle premesse viene sottolineato come l’art. 7 del DLgs. 36/2021 preveda per le ASD “l’obbligo di redazione di rendiconti ...

PROFESSIONI 12 dicembre 2023

Dallo IAASB il nuovo principio per la revisione dei bilanci di imprese meno complesse

Nei giorni scorsi l’International Auditing and Assurance Standards Board (IAASB) ha pubblicato l’atteso principio per la revisione dei bilanci delle imprese meno complesse (“International Standard on Auditing for Audits of Financial Statements of ...

PROFESSIONI 9 dicembre 2023

Sospeso dal TAR il termine dell’11 dicembre per comunicare la titolarità effettiva

A pochi giorni dalla scadenza, fissata all’11 dicembre, la corsa alle comunicazioni dei titolari effettivi al Registro delle imprese subisce un brusco arresto, non già per effetto della proroga più volte richiesta (anche attraverso una recente ...

PROFESSIONI 5 dicembre 2023

Per le sedi secondarie in Italia con rappresentanza stabile, titolare effettivo da comunicare

Assonime ha pubblicato ieri il documento n. 8/2023 (della collana “Note e Studi”) dal titolo “Q&A sull’individuazione del titolare effettivo delle società di capitali e obblighi connessi”, dove vengono riepilogate, in forma di domande e risposte, le ...

PROFESSIONI 1 dicembre 2023

Aggiornato il questionario antiriciclaggio per il controllo degli Ordini sugli iscritti

Ieri il CNDCEC, con l’Informativa n. 146/2023, ha reso disponibile la versione aggiornata del documento “Antiriciclaggio: questionario per l’adempimento degli obblighi di vigilanza sugli iscritti (art. 11 DLgs. 231/2007, come modificato dal DLgs. 125...

CONTABILITÀ 1 dicembre 2023

Amministratori non responsabili per le informazioni di imprese nella catena del valore

Assonime ha pubblicato un Position paper dove vengono segnalati i profili di maggior rilievo in sede di attuazione della nuova disciplina sulla rendicontazione societaria di sostenibilità, proponendo soluzioni normative auspicabili. Nella parte ...

TORNA SU