PROFESSIONI 24 ottobre 2023
Comunicazioni al Registro solo per i trust «espressi» e non per i mandati fiduciari
Con un comunicato stampa pubblicato ieri, 23 ottobre, Assofiduciaria ribadisce la posizione da tempo assunta confermando l’esclusione, in linea di principio, del mandato fiduciario c.d. “classico” dal Registro dei trust. Tale linea interpretativa è ...
PROFESSIONI 23 ottobre 2023
Comunicazione sulla titolarità effettiva inviata da un terzo con firma digitale
Con la diffusione del “Manuale operativo per l’invio telematico delle comunicazioni del titolare effettivo agli uffici del Registro delle imprese”, Unioncamere fornisce le istruzioni definitive per l’adempimento in scadenza l’11 dicembre 2023. Il ...
PROFESSIONI 16 ottobre 2023
Per i titolari effettivi di società di persone applicabili i criteri delle società di capitali
Tra i principali dubbi applicativi che stanno interessando l’individuazione del titolare effettivo da riportare nel rigo RU150 del modello REDDITI 2023, particolare rilevanza assume il caso in cui il dichiarante sia una società di persone. ...
IL CASO DEL GIORNO 13 ottobre 2023
Indipendenza del revisore a rischio con la prestazione di servizi di consulenza contabile
Secondo il nuovo Codice italiano di etica e indipendenza (adottato con la determina del Ragioniere generale dello Stato n. RR127 del 23 marzo 2023), la prestazione di servizi di consulenza contabile e tenuta della contabilità per un cliente di ...
FISCO 12 ottobre 2023
Il rigo RU150 è legato al credito d’imposta maturato per il 2022
La compilazione del rigo RU150 sta generando numerosi dubbi applicativi, primo fra tutti quello riguardante l’anno rilevante per la compilazione del rigo stesso. Nello specifico, fermo restando che il rigo RU150 va compilato solo in presenza di ...
PROFESSIONI 9 ottobre 2023
Modalità «scalari» per individuare il titolare effettivo da indicare nel rigo RU150
L’introduzione nel quadro RU del modello REDDITI 2023 del nuovo rigo RU150 per l’indicazione dei dati relativi ai titolari effettivi ripropone con urgenza il tema della corretta individuazione dei medesimi anche da parte dei professionisti incaricati...
PROFESSIONI 30 settembre 2023
SOS relative a operazioni on line in forte crescita
L’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato il Quaderno con i dati statistici antiriciclaggio relativi al primo semestre del 2023. Nel periodo in esame l’UIF ha ricevuto 77.693 segnalazioni di operazioni sospette (SOS), in ...
CONTABILITÀ 27 settembre 2023
Disposizioni dal Secondo pilastro OCSE non rilevanti per la fiscalità differita
Chiarimenti in tema di sconti, fiscalità differita e introduzione di una specifica disciplina contabile relativa agli obblighi di smantellamento e ripristino: questi i principali emendamenti ai principi contabili inclusi nella bozza di documento ...
PROFESSIONI 26 settembre 2023
Nel rigo RU150 necessario in alcuni casi indicare più titolari effettivi
Con l’approssimarsi del termine per la presentazione dei dichiarativi, continuano a destare perplessità e a generare dubbi applicativi le nuove disposizioni previste nel quadro RU, con particolare riferimento al rigo RU150. Secondo le istruzioni...
IMPRESA 21 settembre 2023
Linee guida su titolari effettivi e SOS per P.A. destinatarie di misure PNRR
In allegato alla circolare n. 27/2023 l’Ispettorato generale per il PNRR presso il MEF ha reso disponibile un’Appendice tematica contenente Linee guida per la rilevazione delle titolarità effettive e la comunicazione alla UIF di operazioni sospette (...