IL CASO DEL GIORNO 23 maggio 2023
Revisione delle nano-imprese con calcolo diretto dei rischi di errori significativi
Secondo il principio di revisione ISA Italia 200, il rischio di revisione, ovvero che il bilancio contenga un errore materiale non rilevato dal lavoro di revisione, con il conseguente effetto di emettere una relazione non corretta, è ulteriormente ...
PROFESSIONI 13 maggio 2023
Dall’UIF 34 nuovi indicatori di anomalia
Con il provvedimento 12 maggio 2023 l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato sul proprio sito 34 nuovi indicatori di anomalia, elaborati per agevolare l’intera platea dei soggetti obbligati (inclusi, quindi, i ...
CONTABILITÀ 6 maggio 2023
Da CNDCEC e FNC la terza edizione del volume sui bilanci degli ETS
Il CNDCEC e la FNC hanno pubblicato sul sito della Fondazione la terza edizione del volume “Il Bilancio degli enti del Terzo settore”, redatto da Matteo Pozzoli, Professore associato di Economia aziendale presso l’Università degli Studi di Napoli “...
PROFESSIONI 17 aprile 2023
Nuovi obblighi antiriciclaggio nell’esecuzione immobiliare di difficile applicazione
A seguito della riforma del processo civile, operata dal DLgs. 149/2022, nella disciplina dell’espropriazione forzata, all’art. 585 c.p.c. – che regola le modalità di versamento del prezzo dell’immobile da parte dell’aggiudicatario – è stato aggiunto...
IL CASO DEL GIORNO 8 aprile 2023
Errori sui saldi di apertura con possibili impatti sulla relazione di revisione
Secondo il principio di revisione ISA Italia 510, nello svolgere un primo incarico di revisione, è necessario acquisire adeguati elementi probativi tramite le seguenti attività:
- verifica che i saldi di chiusura del periodo amministrativo ...
PROFESSIONI 31 marzo 2023
Indipendenza del revisore a rischio se tiene la contabilità dei clienti di revisione
Con la determina del Ragioniere generale dello Stato n. RR127 dello scorso 23 marzo, pubblicata ieri, sono stati adottati i principi di deontologia professionale, di riservatezza e segreto professionale e di indipendenza e obiettività (ex artt. 9 ...
PROFESSIONI 30 marzo 2023
Relazione unitaria del collegio sindacale incaricato della revisione aggiornata
Ieri il CNDCEC ha pubblicato le versioni aggiornate dei documenti sulla “Relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti” e sulla “Relazione del collegio sindacale all’assemblea dei soci ...
PROFESSIONI 23 marzo 2023
Continuità con possibili impatti sulla relazione di revisione al bilancio 2022
L’art. 14 comma 2 del DLgs. 39/2010 prevede che la Relazione di revisione comprenda “una dichiarazione su eventuali incertezze significative relative a eventi o a circostanze che potrebbero sollevare dubbi significativi sulla capacità della società ...
PROFESSIONI 22 marzo 2023
Relazione al rendiconto dell’organo di revisione degli enti locali 2022 con caro energia
È stato reso disponibile ieri il documento del CNDCEC e della FNC, in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), con il modello di “Relazione dell’organo di revisione sul rendiconto della ...
PROFESSIONI 20 marzo 2023
Relazione di revisione al bilancio 2022 con richiami alle norme di sostegno
Nella predisposizione della relazione sul bilancio chiuso al 31 dicembre 2022, il revisore deve prevedere appositi richiami di informativa relativi all’eventuale utilizzo da parte della società di norme di sostegno quali la sospensione degli ...