ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Stefano DE ROSA

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Revisione legale dei conti, contabilità, antiriciclaggio, operazioni straordinarie, analisi economiche e finanziarie, collegio sindacale

CONTABILITÀ 3 marzo 2023

Estese a tutti gli ETS le semplificazioni di prima applicazione dell’OIC 35

Sulla base degli emendamenti pubblicati ieri dall’Organismo Italiano di Contabilità, le semplificazioni di prima applicazione dell’OIC 35 potranno essere adottate da tutti gli enti del Terzo settore (ETS) che per la prima volta redigeranno il loro ...

PROFESSIONI 2 marzo 2023

Verifiche sulla titolarità effettiva da aggiornare quando è conferito l’incarico di revisione

Con il Quaderno n. 20, pubblicato ieri, l’Unità di informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) celebra i primi quindici anni di attività, ripercorrendo l’evoluzione della normativa internazionale e nazionale, nonché delle regole e prassi operative ...

PROFESSIONI 23 febbraio 2023

Per individuare il titolare effettivo nelle P.A. va applicato il metodo residuale

Con lo Studio n. 1-2023/B, intitolato “La ricerca del titolare effettivo”, il Consiglio nazionale del notariato prova a fare sintesi sul complesso adempimento richiesto ai soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio nell’ambito dell’adeguata ...

PROFESSIONI 22 febbraio 2023

Segnali di un avvio a breve dei controlli di qualità sugli incarichi di revisione

Il fatto che il MEF abbia nominato un comitato consultivo (si veda “Nominato un comitato consultivo per il controllo della qualità della revisione legale” del 21 febbraio 2023) rende di nuovo attuale il delicato tema dei controlli di qualità nell’...

IL CASO DEL GIORNO 14 febbraio 2023

Piano di revisione con indicazione delle asserzioni coperte

Secondo l’ISA Italia 315 le asserzioni rappresentano le “attestazioni, esplicite e non, relative alla rilevazione, quantificazione, presentazione ed esposizione in bilancio di informazioni che sono insite nella dichiarazione della direzione sul fatto...

PROFESSIONI 10 febbraio 2023

Programma formativo dei revisori 2023 con nuovi corsi sulla crisi d’impresa

Con la determina della Ragioneria generale dello Stato n. 21513 del 6 febbraio 2023, pubblicata ieri, il MEF ha adottato il programma annuale di formazione 2023 per l’aggiornamento professionale dei revisori legali. Come si legge nelle premesse del ...

PROFESSIONI 31 gennaio 2023

Partecipazione oltre il 25% a qualsiasi livello di proprietà per i titolari effettivi

Assonime, nel caso n. 1/2023 pubblicato ieri, affronta alcune questioni di natura applicativa in materia di individuazione del titolare effettivo delle società di capitali. Al riguardo, si ricorda, innanzitutto, che per i clienti diversi dalle ...

PROFESSIONI 28 gennaio 2023

Valutazione del rischio per i consulenti tecnici nei procedimenti per riciclaggio

Durante la videoconferenza del 26 gennaio 2023, la GdF ha risposto a un quesito in materia di accertamento di violazioni antiriciclaggio. La questione sollevata riguarda in particolare gli adempimenti a carico di un consulente tecnico (“CTP”) ...

PROFESSIONI 26 gennaio 2023

Check list Assirevi per la revisione dell’informativa dei bilanci d’esercizio 2022

Assirevi ha pubblicato, nella sezione “Checklist” del proprio sito, le liste di controllo relative ai principi di redazione del bilancio d’esercizio e del bilancio consolidato 2022, che rappresentano un utile supporto, oltre che per i revisori, anche...

CONTABILITÀ 19 gennaio 2023

Facoltà di adozione degli IAS/IFRS per la S.O. italiana della banca estera quotata

Con la risposta a interpello n. 68 di ieri, 18 gennaio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la stabile organizzazione italiana di una banca non residente ha la facoltà, e non l’obbligo, di adottare gli IAS/IFRS per la redazione del ...

TORNA SU