ACCEDI
Mercoledì, 19 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Continuità con possibili impatti sulla relazione di revisione al bilancio 2022

Il revisore dovrà svolgere le procedure previste dall’ISA Italia 570

/ Stefano DE ROSA

Giovedì, 23 marzo 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 14 comma 2 del DLgs. 39/2010 prevede che la Relazione di revisione comprenda “una dichiarazione su eventuali incertezze significative relative a eventi o a circostanze che potrebbero sollevare dubbi significativi sulla capacità della società sottoposta a revisione di mantenere la continuità aziendale”.
Secondo l’ISA Italia 315, il revisore deve valutare se esistono condizioni che possano far sorgere dubbi significativi sulla capacità dell’impresa di continuare a operare come un’entità in funzionamento.

Alla tematica della continuità aziendale è dedicato l’ISA Italia 570, dove vengono esaminate le procedure per la valutazione dei presupposti della stessa e i relativi effetti sulla relazione di revisione. In particolare, il revisore, in presenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU