PROFESSIONI 19 novembre 2022
Da comunicare al Registro dei revisori legali gli incarichi negli ETS
Il MEF ha pubblicato sul sito istituzionale della revisione legale, nella giornata di ieri, una nota con la quale si evidenzia che i revisori degli Enti del Terzo settore (“ETS”) sono tenuti agli obblighi di comunicazione al Registro dei revisori ...
PROFESSIONI 18 novembre 2022
Principio dell’annualità per la formazione dei revisori differito ma non abrogato
Con l’approssimarsi della conclusione del triennio formativo 2020-2022 dei revisori legali, il MEF è intervenuto nuovamente, con una nota pubblicata sul sito istituzionale della revisione legale, sulle modalità di acquisizione dei relativi crediti. ...
CONTABILITÀ 16 novembre 2022
Relazioni di organo di controllo e revisore da depositare con il bilancio degli ETS
Con la nota n. 17146, pubblicata ieri, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcuni chiarimenti in materia di redazione e deposito dei bilanci da parte degli Enti del Terzo settore (“ETS”). Un primo aspetto affrontato nel ...
PROFESSIONI 9 novembre 2022
Revisione dei bilanci 2022 da pianificare con focus sulla verifica della continuità
Nell’ambito del processo di revisione, gli ultimi mesi dell’anno sono solitamente dedicati alla pianificazione del lavoro, attività che assume particolare rilevanza in un contesto macroeconomico come quello attuale. Le regole di comportamento che ...
PROFESSIONI 27 ottobre 2022
Iscrizioni per l’elenco 2023 dei revisori degli enti locali dal 3 novembre
Con l’informativa n. 100/2022, pubblicata ieri, il CNDCEC ha trasmesso agli Ordini territoriali copia dell’avviso pubblico per il mantenimento dell’iscrizione e per la presentazione di nuove domande di iscrizione nell’Elenco dei revisori dei conti ...
IL CASO DEL GIORNO 26 ottobre 2022
Programmi di revisione da adattare per una risposta appropriata ai rischi
L’attività di pianificazione riguarda la definizione della strategia generale della revisione e la predisposizione dei programmi di lavoro (si veda “Risultati delle attività preliminari da considerare per la strategia di revisione” del 10 ottobre ...
PROFESSIONI 13 ottobre 2022
Formazione 2020-2022 assolta anche con tutti i crediti maturati nel 2020
Con l’informativa n. 97, pubblicata ieri, il CNDCEC risponde alle richieste di chiarimento da parte di alcuni Ordini territoriali in merito alla valutazione dell’obbligo formativo su base triennale, in considerazione del venir meno dell’obbligo ...
PROFESSIONI 10 ottobre 2022
Risultati delle attività preliminari da considerare per la strategia di revisione
Secondo il principio di revisione ISA Italia n. 300, con la pianificazione il professionista definisce la strategia generale per l’incarico e l’elaborazione di un piano di revisione. In particolare, un’adeguata pianificazione permette al responsabile...
PROFESSIONI 6 ottobre 2022
Crediti formativi 2022 dei revisori con rispetto del principio dell’annualità
Sul sito della revisione legale è stata pubblicata una nota con la quale si sottolinea che scade il prossimo 31 dicembre il termine utile all’assolvimento degli obblighi formativi relativi agli anni 2020, 2021 e 2022. A tal proposito, nel testo si ...
PROFESSIONI 4 ottobre 2022
Documenti con firma elettronica da includere nella documentazione di revisione
Il documento di ricerca n. 248 di Assirevi ha lo scopo di fornire linee guida relative al possibile utilizzo della firma elettronica (in una delle forme previste dalla normativa vigente) per la predisposizione della lettera d’incarico, della lettera ...