PROFESSIONI 7 dicembre 2022
Assirevi aggiorna il documento sugli incarichi con procedure concordate
Assirevi ha pubblicato ieri il documento di ricerca n. 250 dal titolo “Procedure richieste dalla società (incarichi di agreed-upon procedures)”, che sostituisce il documento di ricerca n. 179R (del dicembre 2021) al fine di precisare taluni aspetti ...
PROFESSIONI 3 dicembre 2022
Focus sui controlli sul PNRR nel parere sulla proposta di bilancio di previsione 2023-2025
Il CNDCEC, in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2023-2025”. Il documento, che è...
PROFESSIONI 29 novembre 2022
In vigore il regolamento per l’iscrizione dei revisori di Paesi terzi al Registro
Come reso noto sul sito istituzionale della revisione legale, lo scorso 26 novembre è entrato in vigore il Regolamento (DM 174/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2022 e attuativo dell’art. 34 comma 7 del DLgs. 39/2010) ...
PROFESSIONI 28 novembre 2022
Attenzione all’andamento dei costi nel pianificare la revisione dei bilanci 2022
Nella fase di pianificazione del lavoro il revisore svolge una serie di procedure di valutazione del rischio che, secondo il principio di revisione ISA Italia 315, devono includere le seguenti attività:
- indagini presso la direzione e altri ...
CONTABILITÀ 22 novembre 2022
Avanzo di amministrazione utilizzabile per spese non ripetitive ed eccezionali
Con l’informativa n. 109/2022, pubblicata ieri, il CNDCEC ha fornito chiarimenti, a seguito di specifiche richieste da parte di diversi Ordini locali, in merito al concetto di “uscite correnti non ripetitive” suscettibili di essere finanziate ...
IL CASO DEL GIORNO 21 novembre 2022
Promozione di interessi del cliente tra le minacce all’indipendenza del revisore
Nel valutare le circostanze che possono minacciare la propria indipendenza e obiettività, il soggetto incaricato della revisione legale deve considerare, come evidenziato nell’art. 10 del DLgs. 39/2010, i rischi che rientrano in una o più delle ...
PROFESSIONI 19 novembre 2022
Da comunicare al Registro dei revisori legali gli incarichi negli ETS
Il MEF ha pubblicato sul sito istituzionale della revisione legale, nella giornata di ieri, una nota con la quale si evidenzia che i revisori degli Enti del Terzo settore (“ETS”) sono tenuti agli obblighi di comunicazione al Registro dei revisori ...
PROFESSIONI 18 novembre 2022
Principio dell’annualità per la formazione dei revisori differito ma non abrogato
Con l’approssimarsi della conclusione del triennio formativo 2020-2022 dei revisori legali, il MEF è intervenuto nuovamente, con una nota pubblicata sul sito istituzionale della revisione legale, sulle modalità di acquisizione dei relativi crediti. ...
CONTABILITÀ 16 novembre 2022
Relazioni di organo di controllo e revisore da depositare con il bilancio degli ETS
Con la nota n. 17146, pubblicata ieri, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito alcuni chiarimenti in materia di redazione e deposito dei bilanci da parte degli Enti del Terzo settore (“ETS”). Un primo aspetto affrontato nel ...
PROFESSIONI 9 novembre 2022
Revisione dei bilanci 2022 da pianificare con focus sulla verifica della continuità
Nell’ambito del processo di revisione, gli ultimi mesi dell’anno sono solitamente dedicati alla pianificazione del lavoro, attività che assume particolare rilevanza in un contesto macroeconomico come quello attuale. Le regole di comportamento che ...