PROFESSIONI 29 dicembre 2022
Formazione 2020-2022 incompleta a rischio sanzioni per commercialisti e revisori
Ancora pochi giorni a disposizione dei commercialisti e dei revisori legali per completare i rispettivi percorsi formativi relativi al triennio 2020-2022. A tal proposito, si ricorda che il monte crediti minimo da maturare complessivamente in tale ...
IL CASO DEL GIORNO 22 dicembre 2022
Procedure di validità da svolgere con analisi comparative e test di dettaglio
Sulla base delle risultanze emerse dalla fase di valutazione dei rischi e dalle risposte generali, il revisore stabilisce le procedure in risposta ai rischi identificati e valutati, che si suddividono in procedure di conformità (definite per ...
PROFESSIONI 22 dicembre 2022
Livello di rischio alto per gli incarichi di revisione nel settore dei crypto-asset
A fronte dei recenti avvenimenti che hanno interessato il settore dei crypto-asset, la Consob predisposto uno specifico richiamo di attenzione (n. 6/22 del 20 dicembre 2022) indirizzato alle società di revisione legale e ai revisori legali con ...
CONTABILITÀ 21 dicembre 2022
Assirevi aggiorna le check list per i bilanci redatti secondo i principi internazionali
Assirevi ha pubblicato, ieri, nella sezione dedicata alle check list del proprio sito, le liste di controllo delle informazioni integrative da fornire nelle Note ai bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), così come ...
IL CASO DEL GIORNO 15 dicembre 2022
Per i sindaci-revisori importante coordinare le verifiche sul sistema di controllo interno
Una volta valutati i rischi in sede di pianificazione del lavoro, il revisore individua le procedure di revisione “conseguenti”, definendole in termini di natura, estensione, tempistica. In ragione degli scopi, si distinguono in procedure di ...
PROFESSIONI 13 dicembre 2022
In progressiva crescita le SOS riconducibili a virtual asset
Nella newsletter n. 5/2022 l’Unità di informazione finanziaria per l’Italia (UIF) fornisce aggiornamenti in materia di virtual asset, fenomeno che continua a essere oggetto di attenzione a fini di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento. Nel ...
PROFESSIONI 13 dicembre 2022
Nuova funzione di invio di pratiche per il Registro dei revisori e del tirocinio
Da ieri, 12 dicembre 2022, la trasmissione al Registro dei revisori delle principali istanze prodotte dagli utenti sul portale ufficiale della revisione legale deve avvenire attraverso una nuova funzione di invio e contestuale protocollazione ...
PROFESSIONI 7 dicembre 2022
Assirevi aggiorna il documento sugli incarichi con procedure concordate
Assirevi ha pubblicato ieri il documento di ricerca n. 250 dal titolo “Procedure richieste dalla società (incarichi di agreed-upon procedures)”, che sostituisce il documento di ricerca n. 179R (del dicembre 2021) al fine di precisare taluni aspetti ...
PROFESSIONI 3 dicembre 2022
Focus sui controlli sul PNRR nel parere sulla proposta di bilancio di previsione 2023-2025
Il CNDCEC, in collaborazione con l’Associazione nazionale certificatori e revisori degli enti locali (Ancrel), ha reso disponibile lo “Schema di parere dell’organo di revisione sulla proposta di bilancio di previsione 2023-2025”. Il documento, che è...
PROFESSIONI 29 novembre 2022
In vigore il regolamento per l’iscrizione dei revisori di Paesi terzi al Registro
Come reso noto sul sito istituzionale della revisione legale, lo scorso 26 novembre è entrato in vigore il Regolamento (DM 174/2022, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2022 e attuativo dell’art. 34 comma 7 del DLgs. 39/2010) ...