Valutazione del rischio per i consulenti tecnici nei procedimenti per riciclaggio
Il professionista è, invece, esonerato dagli obblighi di segnalazione di operazioni sospette
Durante la videoconferenza del 26 gennaio 2023, la GdF ha risposto a un quesito in materia di accertamento di violazioni antiriciclaggio. La questione sollevata riguarda in particolare gli adempimenti a carico di un consulente tecnico (“CTP”) nominato dalla difesa nell’ambito di procedimenti penali per reati economici e di riciclaggio.
In tale ambito è stato chiesto alla GdF se sia condivisibile l’interpretazione secondo cui il professionista sia tenuto esclusivamente alla conservazione della lettera d’incarico ricevuto e all’identificazione del cliente nei cui confronti lo stesso viene svolto, senza dover assolvere altri obblighi antiriciclaggio. A supporto di tale prospettata impostazione, si è sottolineato come, nella fattispecie in esame, a prescindere
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41