ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Revisione delle nano-imprese con calcolo diretto dei rischi di errori significativi

/ Stefano DE ROSA

Martedì, 23 maggio 2023

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo il principio di revisione ISA Italia 200, il rischio di revisione, ovvero che il bilancio contenga un errore materiale non rilevato dal lavoro di revisione, con il conseguente effetto di emettere una relazione non corretta, è ulteriormente suddivisibile nelle seguenti componenti:
- rischio intrinseco;
- rischio di controllo;
- rischio di individuazione.

Il rischio intrinseco deriva dalla suscettibilità di un conto o di una classe di operazioni di contenere un errore materiale, indipendentemente dalla presenza o meno di controlli interni ad essi riferiti. Per limitare tale rischio, è necessario acquisire, in sede di pianificazione, elementi di conoscenza dell’attività della clientela e del contesto in cui opera.

Il rischio di controllo è il rischio che un errore significativo non sia

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU