Rischi per l’indipendenza da valutare per mantenere l’incarico di revisione
Da aggiornare anche le informazioni sui profili antiriciclaggio
Con riferimento agli anni successivi a quello del conferimento di un nuovo incarico di audit, il revisore deve svolgere apposite procedure volte a stabilire se mantenere o interrompere il rapporto con il cliente.
In tale fase il professionista valuta aspetti quali:
- l’eventuale deterioramento nell’affidabilità dell’assetto proprietario e della direzione della società;
- situazioni di incertezza sulla continuità aziendale del cliente;
- situazioni di contenzioso molto rilevanti in capo al cliente;
- rischi per l’indipendenza;
- restrizioni nello svolgimento delle procedure di revisione.
Per quanto attiene al primo aspetto, assumono rilevanza le eventuali variazioni significative, rispetto al precedente esercizio, intervenute su aspetti collegati alla compagine sociale, alla ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41