IL CASO DEL GIORNO 3 luglio 2015
IVA in fattura negli acquisti on line
Stando al rapporto della Casaleggio e Associati di aprile 2015, nel 2014 il valore del fatturato dell’e-commerce in Italia è stato pari a 24,2 miliardi di euro, con una crescita dell’8% rispetto al 2013. Trend di crescita che conferma la diffusione ...
FISCO 27 giugno 2015
DTA non più convertibili se riferite ad avviamento e attività immateriali
Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 giugno 2015 in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria, in attesa di pubblicazione sulla G.U., ha introdotto alcune ...
FISCO 26 giugno 2015
In reverse charge anche il servizio del terzista
La legge di stabilità 2015, con l’introduzione della lett. a-ter) nell’art. 17 comma 6 del DPR 633/72, ha ampliato l’ambito soggettivo e oggettivo del meccanismo dell’inversione contabile nel settore edile, comprendendo non solo le attività ...
FISCO 20 giugno 2015
La cessione dei pallet penalizza i rivenditori
La nuova disciplina IVA relativa alla cessione di pallet, alla luce anche dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate, penalizza fortemente i soggetti rivenditori, che potrebbero trovarsi costantemente in posizione di credito IVA con ...
FISCO 18 giugno 2015
Niente pagamento immediato per bar e ristoranti che fatturano alla P.A.
Con le nuove regole sulla fattura elettronica i commercianti al minuto che svolgono la propria attività nei confronti della P.A. non possono ottenere il pagamento immediato del corrispettivo della cessione o prestazione effettuata quando è richiesta ...
FISCO 28 maggio 2015
Le presunzioni di cessione ai fini IVA contano anche per le imposte sui redditi
È possibile desumere l’omessa contabilizzazione dei ricavi anche dal confronto, per differenza inventariale, tra la consistenza delle rimanenze registrate e le risultanze delle scritture ausiliarie di magazzino o di altra documentazione obbligatoria ...
FISCO 25 maggio 2015
Non sempre il mancato pagamento da parte della P.A. evita lo split payment
La circ. Agenzia delle Entrate 13 aprile 2015 n. 15 (§ 2), commentando l’ambito oggettivo della disciplina dello split payment, ha osservato che tale meccanismo non si applica alle fattispecie nella quali la Pubblica Amministrazione non effettua ...
FISCO 23 maggio 2015
L’Unione europea boccia il reverse charge per la grande distribuzione
La Commissione Ue ha comunicato al Consiglio europeo che si oppone alla richiesta italiana di rilascio di una misura di deroga per l’estensione del meccanismo del reverse charge al settore della grande distribuzione, poiché tale misura non è in linea...
FISCO 11 maggio 2015
La Corte di Giustizia Ue dovrà chiarire come recuperare l’IVA non pagata
La Commissione tributaria regionale della Lombardia, con l’ordinanza n. 259 del 3 marzo 2015, ha chiesto alla Corte di Giustizia europea di dirimere la questione in merito alla possibilità di emettere nota di variazione ai sensi dell’art. 26 del DPR ...
FISCO 8 maggio 2015
«Abitazione di lusso» sempre legata alla categoria catastale ai fini IVA
Nella circolare n. 14 di ieri, Assonime ripercorre le novità IVA introdotte dal decreto semplificazioni (DLgs. 175/2014) e, in particolare, si sofferma sulle nuove disposizioni in tema di detrazione dell’imposta relativa alle operazioni di ...