ACCEDI
Giovedì, 3 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Elena SPAGNOL

FISCO 21 novembre 2015

I premi di fine anno non rilevano ai fini IVA

Con la sentenza n. 23782 di ieri, la Corte di Cassazione conferma quanto già affermato con riferimento al trattamento ai fini IVA di sconti e premi di fine anno, ricordando che, mentre lo sconto è una componente che incide direttamente sul prezzo ...

IL CASO DEL GIORNO 4 novembre 2015

Il conferimento del marchio rileva ai fini IVA

La cessione o il conferimento di un marchio che, ai sensi dell’art. 3 comma 2 del DPR 633/72, costituisce una prestazione di servizi se effettuata verso corrispettivo, rileva ai fini IVA quando il trasferimento non avvenga nell’ambito di una ...

FISCO 29 ottobre 2015

Per i costi di ricerca nuove regole contabili da coordinare con la norma fiscale

Sebbene il DLgs. n. 139/2015 abbia previsto che dall’attuazione delle nuove disposizioni in tema di bilancio non devono derivare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, garantendo quindi un’invarianza di gettito, appare in ogni caso ...

FISCO 22 ottobre 2015

DTA trasformabili in caso di cessione di azienda

Con la norma di comportamento n. 193, l’Associazione italiana dottori commercialisti (AIDC) ha esaminato la trasformazione in credito d’imposta delle deferred tax assets (DTA) in presenza di perdite fiscali, affermando che anche nel caso di realizzo ...

FISCO 17 ottobre 2015

Recuperabile l’IVA anche nei rapporti giuridici indiretti

Con la sentenza n. 20964 depositata ieri, la Corte di Cassazione ha stabilito che in caso di abbuoni concessi al consumatore finale attraverso “buoni sconto” e “buoni rimborso” la società produttrice dei beni può recuperare l’IVA sulla riduzione ...

FISCO 19 settembre 2015

Da lunedì fatturazione elettronica anche per il fotovoltaico

A partire da lunedì, 21 settembre, saranno attivate per i regimi commerciali Ritiro Dedicato, Tariffa Omnicomprensiva, Certificati Verdi, Tariffa fissa Omnicomprensiva, Certificati Bianchi da CAR le funzionalità dei portali GSE relative alle “Fatture...

IL CASO DEL GIORNO 15 settembre 2015

Per l’IVA al 4% sui dispositivi medici conta l’accessorietà

La cessione di parti, pezzi staccati e accessori che siano esclusivamente destinati agli oggetti e apparecchi di protesi da portare sulla persona o da inserire nell’organismo per compensare una deficienza o un’infermità gode dell’aliquota IVA ...

FISCO 2 settembre 2015

Le eccedenze ante opzione non passano al gruppo IVA

La società che partecipa, per il primo anno, alla liquidazione dell’IVA di gruppo deve esporre l’eccedenza detraibile relativa all’anno precedente non richiesta a rimborso (o usata in compensazione “orizzontale” ai sensi dell’art. 17 del DLgs 241/97...

IL CASO DEL GIORNO 17 luglio 2015

Il trasferimento a «se stessi» richiede una posizione IVA nel Paese comunitario

Quando un operatore residente nel territorio di uno Stato comunitario invia dei beni in un altro Stato comunitario a “se stesso” per esigenze della propria impresa effettua una cessione assimilata alle vendite intracomunitarie non imponibili ed è ...

FISCO 6 luglio 2015

Ancora trasformabili le DTA già iscritte in bilancio

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto legge in materia fallimentare, civile e processuale civile e di organizzazione e funzionamento dell’amministrazione giudiziaria, diventa operativo il blocco della trasformazione delle DTA in ...

< 1 ... 3 4 5 6 >

TORNA SU