FISCO 27 febbraio 2016
Dal 2016 nel calcolo dell’IRAP le poste straordinarie di bilancio riclassificate
Con la modifica introdotta dal DLgs. 139/2015, vengono eliminate le voci di costo e di ricavo relative alla sezione straordinaria del Conto economico (le voci E.20 ed E.21). Conseguentemente, le componenti che attualmente sono indicate nelle voci ...
IL CASO DEL GIORNO 17 febbraio 2016
Reverse charge anche se c’è la partita IVA italiana del fornitore comunitario
Nella prassi commerciale può capitare che un soggetto passivo stabilito nel territorio dello Stato acquisti beni da un soggetto passivo comunitario identificato ai fini IVA in Italia e che il fornitore comunitario invii i beni ceduti direttamente dai...
FISCO 13 febbraio 2016
Se la P.A. ha partita IVA, acquisti con split payment in dichiarazione annuale
Con l’approvazione del modello IVA 2016 (provvedimento Agenzia delle Entrate n. 7772 del 15 gennaio 2016), trovano collocazione nell’ambito della dichiarazione annuale anche le operazioni (attive e passive) con il sistema di “split payment” di cui ...
FISCO 3 febbraio 2016
Società di persone controllanti nel regime dell’IVA di gruppo
Con la sentenza n. 1915, depositata ieri, la Corte di Cassazione a Sezioni Unite ha fornito chiarimenti in merito all’ambito soggettivo di applicazione del regime dell’IVA di gruppo previsto dall’art. 73 comma 3 del DPR 633/72, chiarendo che la ...
FISCO 16 gennaio 2016
Dichiarazioni di intento e operazioni in reverse nel modello IVA 2016
Con tre diversi provvedimenti datati 15 gennaio 2016, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i modelli e le istruzioni definitive della dichiarazione IVA 2016 e dell’IVA Base 2016, il modello IVA 74-bis e le relative istruzioni, nonché le istruzioni ...
IL CASO DEL GIORNO 31 dicembre 2015
Per i rimborsi, l’IVA di gruppo segue le regole ordinarie
Con la circolare n. 35/2015, l’Agenzia delle Entrate è tornata a fornire chiarimenti sulla disciplina dei rimborsi IVA di cui all’art. 38-bis del DPR 633/72, post modifiche apportate dal DLgs. n. 175/2014. In tema di applicabilità di dette ...
FISCO 22 dicembre 2015
Split payment con difficoltà applicative in caso di uso promiscuo dell’acquisto
Nella circolare n. 34 di ieri Assonime illustra gli aspetti più significativi delle disposizioni che regolano il particolare sistema di applicazione dell’IVA denominato split payment, ripercorrendo le interpretazioni e i chiarimenti forniti sul tema ...
FISCO 18 dicembre 2015
Split payment e nuovo reverse charge nella dichiarazione IVA
Ieri l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la bozza del modello IVA 2016, oltre che del modello IVA Base 2016, del modello IVA 74-bis e le relative istruzioni. Inoltre, ha pubblicato la bozza delle istruzioni per la comunicazione annuale dati IVA. ...
IL CASO DEL GIORNO 11 dicembre 2015
Riparazioni su beni comunitari senza IVA anche se affidate a terzi
L’invio in Italia di beni da parte di un soggetto passivo Ue per essere sottoposti a manutenzione e riparazione non costituisce un acquisto comunitario nei limiti e nelle condizioni dell’art. 38 comma 5 del DL 331/93 anche qualora il soggetto a cui i...
IL CASO DEL GIORNO 3 dicembre 2015
Garanzia per il rimborso IVA con patrimonio netto negativo
Ai sensi dell’art. 38-bis comma 3 del DPR 633/72, una società che intenda chiedere il rimborso di un credito IVA annuale per un importo superiore a 15.000 euro non è più tenuta a prestare la garanzia, ma può presentare la dichiarazione IVA da cui ...