La cessione dei pallet penalizza i rivenditori
La modifica della legge di stabilità 2015 alla disciplina IVA in materia pone ancora dubbi interpretativi
La nuova disciplina IVA relativa alla cessione di pallet, alla luce anche dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate, penalizza fortemente i soggetti rivenditori, che potrebbero trovarsi costantemente in posizione di credito IVA con difficoltà di recupero dell’imposta. Confrontando la norma interna con il dettato dell’art. 199 (§1) lett. d) della direttiva 2006/112/CE, da cui la disposizione nazionale dovrebbe promanare, sorgono dubbi che l’interpretazione fornita dall’Amministrazione finanziaria possa ritenersi perfettamente in linea con la volontà del legislatore comunitario.
Come si ricorderà, la legge di stabilità 2015, modificando l’art. 74 comma 7 del DPR 633/72, ha esteso il meccanismo del reverse charge alle cessioni di bancali di legno (pallet) ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41