FISCO 29 settembre 2012
Ravvedimento per omesse comunicazioni possibile fino al 31 dicembre
L’art. 2, comma 1, del DL 16/2012 ha introdotto la possibilità di sanare l’omissione di comunicazioni che, per effetto della legislazione di riferimento, sono necessarie per la fruizione di particolari regimi fiscali. Ecco che l’Agenzia delle ...
FISCO 25 settembre 2012
Trasmissione telematica di UNICO, IRAP e IVA 2012 al rush finale
Ultimi giorni per la trasmissione telematica dei modelli UNICO, IRAP, IVA e CNM 2012, relativi al periodo d’imposta 2011. Il termine è fissato a lunedì 1° ottobre 2012, poiché l’ordinaria scadenza del 30 settembre quest’anno cade di domenica, e ...
FISCO 31 agosto 2012
Fino al 3 settembre, versamenti UNICO 2012 con il ravvedimento «sprint»
Con il differimento al 20 agosto dei termini scadenti nel periodo feriale, sono prorogati anche i termini per effettuare il ravvedimento operoso.Per i versamenti che possono essere differiti di 30 giorni con la maggiorazione dello 0,4%, il ...
IL CASO DEL GIORNO 31 luglio 2012
Possibile il ravvedimento in più «tranches», prima e dopo i 30 giorni
Il ravvedimento operoso può essere effettuato anche in più tranches, e ciò è confermato dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 67 del 2011. In tale sede, era stato specificato che il contribuente può versare in più momenti gli importi, ...
FISCO 30 luglio 2012
Slittano al 20 agosto i termini che scadono nel periodo feriale
Gli adempimenti fiscali ed il versamento delle somme di cui agli artt. 17 e 20, comma 4, del DLgs. n. 241/97, in scadenza dal 1° al 20 agosto di ogni anno, possono essere effettuati entro il giorno 20 dello stesso mese, senza alcuna ulteriore ...
FISCO 26 luglio 2012
La sopravvenuta domanda di rimborso non «travolge» il 36-bis
La dichiarazione rettificativa, la domanda di rimborso e la liquidazione automatica delle dichiarazioni sono istituti che, sebbene possano sovrapporsi in relazione a più aspetti, mantengono la loro autonomia. Alla luce di ciò, se il contribuente, ...
FISCO 26 giugno 2012
Sulla proroga dei versamenti, l’Agenzia aggiusta il tiro
La ris. Agenzia delle Entrate n. 69 pubblicata sul sito dell’Agenzia il 21 giugno 2012, contenente chiarimenti in relazione al DPCM 6 giugno 2012 di proroga dei versamenti per l’anno 2012 (si veda “Versamento del saldo IVA al 9 luglio con ...
FISCO 22 giugno 2012
Versamento del saldo IVA al 9 luglio con maggiorazione dell’1,2%
Con la risoluzione n. 69 di ieri, l’Agenzia delle Entrate analizza la proroga dei versamenti derivanti dai modelli UNICO 2012 e IRAP 2012, disposta dal DPCM 6 giugno 2012, fornendo importanti chiarimenti. Il citato DPCM ha infatti differito al 9 ...
FISCO 18 giugno 2012
La maggiorazione dello 0,40% si applica dopo la compensazione
La maggiorazione dello 0,40%, prevista per i versamenti entro il 30° giorno successivo a quello di scadenza e per i versamenti IVA dal 16 marzo alla scadenza del versamento di UNICO, si applica, nel caso in cui l’importo delle somme a debito sia ...
FISCO 14 giugno 2012
Le lettere del Fisco senza specificazioni sull’adeguamento da «redditometro»
Le lettere che l’Agenzia delle Entrate, come del resto è avvenuto l’anno scorso, sta inviando ai contribuenti che hanno sostenuto spese nel 2010, comportano vari problemi applicativi. Dopo aver affrontato il tema relativo al contenuto della prova ...