LAVORO & PREVIDENZA 26 settembre 2013
Scivolone INPS sui diritti d’autore
Può succedere che, anche quando il legislatore è stato chiaro al di là di ogni ragionevole dubbio, l’Amministrazione intervenga a creare scompiglio con interpretazioni quanto meno confuse. Nel lontano 1995 il legislatore riformò il sistema ...
FISCO 25 settembre 2013
Trasmissione telematica di UNICO, IRAP e IVA 2013 al rush finale
Ultimi giorni per la trasmissione telematica dei modelli UNICO, IRAP, IVA e CNM 2013, relativi al periodo d’imposta 2012. Il termine è fissato entro lunedì 30 settembre e riguarda le persone fisiche che devono presentare il modello UNICO 2013 PF (...
FISCO 19 settembre 2013
«Bonus arredamento» anche senza bonifico
Per usufruire della nuova detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di determinati elettrodomestici (c.d. “bonus arredamento”) non è necessario effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ma si possono utilizzare anche ...
FISCO 13 settembre 2013
Detraibili anche le erogazioni liberali a istituti dell’alta formazione e università
La detrazione IRPEF del 19% per le erogazioni liberali a favore degli istituti scolastici si estende alle erogazioni a favore di istituzioni dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica e delle università. È questa la novità contenuta nell’...
FISCO 12 settembre 2013
«Bonus arredamento» ancora in attesa di chiarimenti
La nuova detrazione IRPEF del 50% per l’acquisto di mobili e di determinati elettrodomestici, finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di ristrutturazione (c.d. “bonus arredamento”), disciplinata dall’art. 16, comma 2 del DL 4 giugno 2013 n. 63 ...
IL CASO DEL GIORNO 2 settembre 2013
Cumulo giuridico «complicato» per le sanzioni sugli intermediari
L’art. 7-bis del DLgs. 241/97 prevede una specifica sanzione nei confronti degli intermediari abilitati come conseguenza della tardiva/omessa trasmissione telematica delle dichiarazioni dei redditi, IVA e IRAP e dei sostituti d’imposta. In tal caso...
FISCO 2 settembre 2013
Invariata la responsabilità solidale negli appalti per le ritenute dei dipendenti
La conversione del DL 21 giugno 2013 n. 69 (c.d. decreto “Fare”) nella L. 9 agosto 2013 n. 98 ha confermato il testo originario del relativo art. 50, in materia di responsabilità fiscale tra committente, appaltatore e subappaltatore, come ...
IL CASO DEL GIORNO 31 agosto 2013
Salvi gli invii delle dichiarazioni «all’ultimo minuto»
L’omesso/tardivo invio della dichiarazione dei redditi, IVA e IRAP può avere un duplice risvolto sanzionatorio, in quanto, ad esempio per la dichiarazione dei redditi, al contribuente viene irrogata la sanzione da omessa dichiarazione ex art. 1 del ...
FISCO 30 agosto 2013
Entro il 3 settembre, ravvedimento «sprint» delle imposte da UNICO 2013
Spirato il termine del 20 agosto per eseguire i versamenti delle imposte derivanti da UNICO 2013 (con la maggiorazione dello 0,4%), è possibile applicare l’istituto del ravvedimento operoso con i termini “prorogati”. Nello specifico, i ravvedimenti ...
IL CASO DEL GIORNO 29 agosto 2013
Ravvedimento ritenute 2012 con compensazione di credito IVA annuale
In presenza di ritenute da versare relative al 2012 e di un credito IVA annuale derivante dalla dichiarazione relativa al 2012 (modello IVA 2013 o UNICO 2013), la compensazione ex art. 17, comma 1 del DLgs. 241/97 tra i suddetti debiti/crediti può ...