FISCO 8 febbraio 2014
Rivalutazione al ribasso perfezionata con la perizia
La legge di stabilità 2014 (art. 1, comma 156 della L. 147/2013) ripropone la possibilità di rideterminare il costo o il valore di acquisto dei terreni posseduti al di fuori del regime dell’impresa, alla data del 1° gennaio 2014. Le regole ...
FISCO 6 febbraio 2014
Compensazione più «sicura» per i crediti imposte dirette
Compensazione più “tranquilla” per i crediti relativi alle imposte dirette, dopo i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate a Telefisco 2014, che confermano le impostazioni più favorevoli per i contribuenti, già sostenute dalla dottrina. Con l...
FISCO 24 gennaio 2014
Legittima l’addizionale regionale IRPEF poco «progressiva»
Non viola il principio costituzionale della progressività dell’imposizione la previsione di aliquote dell’addizionale regionale IRPEF poco differenziate in relazione agli scaglioni di reddito e che non disciplinano in maniera diversa tutti gli ...
FISCO 22 gennaio 2014
«Salta» il taglio delle detrazioni IRPEF per oneri
Dietrofront del Governo sul riordino e l’eventuale “taglio lineare” delle detrazioni IRPEF per oneri di cui all’art. 15 del TUIR, come attualmente previsto dalla legge di stabilità 2014 (L. 147/2013). Con un comunicato stampa diffuso ieri dal ...
FISCO 16 gennaio 2014
Modello 730 aggiornato con la legge di stabilità
Disponibile da ieri il modello 730/2014, approvato definitivamente dall’Agenzia delle Entrate, con le relative istruzioni, mediante il quale i lavoratori dipendenti, i pensionati e i titolari di alcuni redditi assimilati al lavoro dipendente potranno...
FISCO 16 gennaio 2014
730/2014 al test degli oneri detraibili e deducibili
Nel modello 730/2014, approvato definitivamente ieri dall’Agenzia delle Entrate, sono numerose le novità in materia di oneri detraibili e deducibili. Anche in tale ambito il modello definitivo:
- conferma le anticipazioni contenute nelle bozze ...
FISCO 9 gennaio 2014
CAF-dipendenti esclusi dal visto di conformità per i crediti IRPEF
L’intervento della legge di stabilità 2014 (art. 1 comma 574 della L. 147/2013) in materia di compensazione di crediti relativi a imposte dirette, ritenute e IRAP riprende l’art. 10 del DL 78/2009, norma che ha previsto l’obbligo del visto di ...
FISCO 7 gennaio 2014
Compensazione ritenute dello studio associato con visto di conformità
Le novità introdotte dalla legge di stabilità 2014 in materia di compensazione hanno un impatto anche nella gestione delle ritenute degli studi associati, costituiti tanto nella forma di associazione professionale, quanto in quella di società ...
FISCO 4 gennaio 2014
Al via le nuove retribuzioni convenzionali per il 2014
Con il decreto interministeriale del 23 dicembre 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 2 di ieri, sono state determinate, per l’anno 2014, le retribuzioni convenzionali di cui all’art. 4 del DL 31 luglio 1987 n. 317, convertito nella L. 3 ...
FISCO 27 dicembre 2013
Sconto IRPEF «modesto» dal 2014
Dal 2014 riduzione del “cuneo fiscale” modesta, ma a favore di tutti i lavoratori dipendenti e i soggetti titolari di alcuni redditi fiscalmente assimilati (esclusi i pensionati), con un reddito complessivo IRPEF fino a 55.000 euro. È questa la ...