FISCO 29 aprile 2014
Bonus di 80 euro sotto la lente dell’Agenzia
Non occorre alcuna richiesta da parte dei lavoratori per fruire del bonus di 80 euro in busta paga, che deve essere attribuito dal sostituto d’imposta. Il bonus spetta però anche ai lavoratori senza sostituto d’imposta (es. collaboratori familiari), ...
FISCO 25 aprile 2014
Al via il bonus di 80 euro al mese in busta paga
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 di ieri, diventa operativo il bonus di 80 euro in busta paga, disciplinato dall’art. 1 del DL 24 aprile 2014 n. 66, provvedimento che prevede numerosi interventi finalizzati a una maggiore ...
FISCO 11 aprile 2014
Sanzionabile pure lo splafonamento da rimborso
La sentenza 245/17/14 della C.T. Reg. di Firenze affronta diversi aspetti interessanti relativi agli effetti sanzionatori della compensazione eseguita in misura superiore al limite imposto dalla legge. Ai sensi dell’art. 34 comma 1 della L. 388/2000...
FISCO 27 marzo 2014
Entro il 31 marzo la comunicazione per i lavori a cavallo d’anno
Il prossimo 31 marzo scade il termine entro il quale i soggetti solari devono inviare la comunicazione per i lavori che proseguono oltre il periodo d’imposta ai fini della fruizione della detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione ...
FISCO 21 marzo 2014
Si aprono oggi le iscrizioni al 5 per mille 2014
Al via da oggi le iscrizioni al 5 per mille 2014. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 7/2014 diffusa ieri, che riepiloga gli adempimenti e le scadenze. L’art. 1, comma 205 della L. 27 dicembre 2013 n. 147 (legge di stabilità ...
FISCO 14 marzo 2014
La DRE Piemonte «apre» al visto di conformità sulla propria dichiarazione
Secondo la Direzione Regionale delle Entrate del Piemonte, non dovrebbero esserci incompatibilità al fatto che il professionista apponga il visto di conformità sulla propria dichiarazione, al fine di consentire l’utilizzo in compensazione dei crediti...
FISCO 12 marzo 2014
Sul limite massimo di spesa per il bonus mobili correzione in arrivo
La legge di stabilità 2014 (art. 1 comma 139 della L. 147/2013), nel prorogare la detrazione del 50% per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici, aveva introdotto un limite alle spese agevolabili, prevedendo che queste non potessero essere superiori...
FISCO 22 febbraio 2014
Acconto IVA tardivo non sanzionabile con dichiarazione a credito
L’art. 13 del DLgs. 471/97 stabilisce che il tardivo versamento di somme dovute a titolo di acconto dà luogo alla sanzione del 30% dell’importo tardivamente pagato. Con la sentenza 4145 depositata ieri, la Corte di Cassazione enuncia un principio ...
FISCO 21 febbraio 2014
Mini-IMU, ultimi giorni per il ravvedimento «breve»
Lunedì 24 febbraio è l’ultimo giorno per regolarizzare l’omesso versamento della c.d. “mini-IMU”, scaduto lo scorso 24 gennaio, usufruendo della sanzione ridotta del 3% prevista per il ravvedimento operoso “breve” entro 30 giorni dalla scadenza (...
FISCO 13 febbraio 2014
Limite di compensazione dal 2014 valido anche per i crediti pregressi
A decorrere dal 1° gennaio 2014 è aumentato da 516.456,90 a 700.000 euro il limite di crediti fiscali e contributivi che possono essere utilizzati in compensazione nel modello F24. L’art. 9 comma 2 del DL 8 aprile 2013 n. 35, convertito nella L. 6 ...