FISCO 28 maggio 2014
Bonus mobili solo per immobili situati in Italia
Con la recente circolare 11/2014 (§ 5.5), l’Agenzia delle Entrate ha ammesso al beneficio del bonus mobili anche gli acquisti effettuati all’estero, a condizione che vengano rispettati gli adempimenti previsti per via normativa e amministrativa. ...
FISCO 22 maggio 2014
Interessi sul mutuo ancora detraibili con abitazione principale inagibile per sisma
Detraibili le spese sostenute per il biologo nutrizionista ma non quelle per l’osteopata. Pollice verso anche alla detrazione degli interessi del mutuo per la costruzione dell’abitazione principale, per la quota relativa al coniuge a carico. ...
FISCO 15 maggio 2014
Bonus di 80 euro ad «ampio raggio»
Il bonus di 80 euro spetta anche ai lavoratori in cassa integrazione o che hanno perso il posto di lavoro e percepiscono l’indennità di disoccupazione o di mobilità. Nel reddito complessivo rientrano anche i redditi assoggettati alla cedolare secca ...
FISCO 9 maggio 2014
In arrivo nuovi vincoli per i modelli F24
Dal prossimo 1° ottobre, tutti i modelli F24 contenenti compensazioni, oppure con un saldo finale superiore a 1.000 euro, dovranno essere presentati esclusivamente mediante i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, dalle ...
FISCO 29 aprile 2014
Bonus di 80 euro sotto la lente dell’Agenzia
Non occorre alcuna richiesta da parte dei lavoratori per fruire del bonus di 80 euro in busta paga, che deve essere attribuito dal sostituto d’imposta. Il bonus spetta però anche ai lavoratori senza sostituto d’imposta (es. collaboratori familiari), ...
FISCO 25 aprile 2014
Al via il bonus di 80 euro al mese in busta paga
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 95 di ieri, diventa operativo il bonus di 80 euro in busta paga, disciplinato dall’art. 1 del DL 24 aprile 2014 n. 66, provvedimento che prevede numerosi interventi finalizzati a una maggiore ...
FISCO 11 aprile 2014
Sanzionabile pure lo splafonamento da rimborso
La sentenza 245/17/14 della C.T. Reg. di Firenze affronta diversi aspetti interessanti relativi agli effetti sanzionatori della compensazione eseguita in misura superiore al limite imposto dalla legge. Ai sensi dell’art. 34 comma 1 della L. 388/2000...
FISCO 27 marzo 2014
Entro il 31 marzo la comunicazione per i lavori a cavallo d’anno
Il prossimo 31 marzo scade il termine entro il quale i soggetti solari devono inviare la comunicazione per i lavori che proseguono oltre il periodo d’imposta ai fini della fruizione della detrazione IRPEF/IRES per gli interventi di riqualificazione ...
FISCO 21 marzo 2014
Si aprono oggi le iscrizioni al 5 per mille 2014
Al via da oggi le iscrizioni al 5 per mille 2014. Lo ha reso noto l’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 7/2014 diffusa ieri, che riepiloga gli adempimenti e le scadenze. L’art. 1, comma 205 della L. 27 dicembre 2013 n. 147 (legge di stabilità ...
FISCO 14 marzo 2014
La DRE Piemonte «apre» al visto di conformità sulla propria dichiarazione
Secondo la Direzione Regionale delle Entrate del Piemonte, non dovrebbero esserci incompatibilità al fatto che il professionista apponga il visto di conformità sulla propria dichiarazione, al fine di consentire l’utilizzo in compensazione dei crediti...