FISCO 24 marzo 2011
730: il lavoro del commercialista continua anche «post» assistenza fiscale
Con la circolare n. 14 dello scorso 14 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate ha riepilogato anche i principali adempimenti post assistenza fiscale, di stretta competenza dei CAF e dei professionisti abilitati. La prima scadenza importante è quella ...
ECONOMIA & SOCIETÀ 24 marzo 2011
Documento programmatico sulla sicurezza, scadenza al 31 marzo
Scade il prossimo 31 marzo il termine annuale per la redazione e l’aggiornamento del documento programmatico sulla sicurezza (DPS), la misura minima di sicurezza prevista, in relazione all’obbligo generale di protezione dei dati personali, dall’art. ...
FISCO 22 marzo 2011
Rilascio del visto di conformità tra gli adempimenti «sensibili» del 730
Con la circolare 14/2011, l’Agenzia delle Entrate pone particolare attenzione alla procedura di rilascio, da parte del professionista, del c.d. visto di conformità. Questo adempimento, nella fase iniziale dell’assistenza fiscale, rappresenta uno dei...
FISCO 18 marzo 2011
Nel 730 meglio la compilazione analitica della ricevuta
Proseguendo nell’analisi dei chiarimenti forniti dalla circolare n. 14/2011 dell’Agenzia delle Entrate, prendiamo ora in esame la gestione della pratica al momento della presentazione, da parte del contribuente al professionista abilitato (o al CAF...
FISCO 16 marzo 2011
730 a portata di commercialista
La recente circolare 14/2011 dell’Agenzia delle Entrate offre lo spunto per riepilogare gli adempimenti a carico dei professionisti che intendono prestare assistenza fiscale in ambito 730 per l’anno 2011. Ricordiamo che, a fronte di tale adempimento...
FISCO 15 marzo 2011
730/2011: focus dell’Agenzia su visto di conformità e premi di produttività
Con la circ. n. 14 di ieri, 14 marzo 2011, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in merito agli adempimenti relativi al modello 730, che i CAF, i liberi professionisti e i sostituti d’imposta devono espletare nel 2011. La circolare ...
FISCO 12 marzo 2011
Niente preclusione per la compensazione «verticale»
Con la circolare n. 13 di ieri, 11 marzo 2011, si chiude il cerchio della disciplina relativa al divieto di compensazione in presenza di debiti iscritti a ruolo di importo superiore a 1.500 euro, introdotta dall’art. 31 del DL 78/2010 e operativa dal...
FISCO 25 febbraio 2011
Validi i modelli «EAS» tardivi
Sono validi i modelli “EAS” presentati prima del 29 dicembre 2010, anche se tardivamente. È questo il principale chiarimento contenuto nella circolare n. 6 del 24 febbraio 2011, con la quale l’Agenzia delle Entrate analizza gli effetti della proroga...
FISCO 27 gennaio 2011
Confermata la linea dura sul divieto di compensazione
Nel corso di Telefisco 2011, alcuni chiarimenti sono stati dedicati alla portata applicativa del divieto di compensazione dei crediti relativi ad imposte erariali in presenza di debiti erariali e relativi accessori iscritti a ruolo per un importo ...
FISCO 10 gennaio 2011
Violazioni commesse dal 1° febbraio più care
Per effetto delle innovazioni introdotte dalla L. 220/2010 (c.d. Legge stabilità 2011), sono state modificate in senso sfavorevole al contribuente le riduzioni delle sanzioni derivanti dai vari strumenti deflativi del contenzioso presenti nell’...