FISCO 30 luglio 2014
Deducibili dal reddito d’impresa le erogazioni liberali «indirette»
La deducibilità dal reddito d’impresa, ai sensi dell’art. 100, comma 2, lett. a) del TUIR, spetta anche per le erogazioni liberali effettuate da una banca ad una fondazione, affinché quest’ultima le destini alle previste finalità sociali realizzate ...
FISCO 26 luglio 2014
Ravvedimento sulle compensazioni indebite con integrativa
Il ravvedimento operoso è possibile anche quando il contribuente abbia posto in essere, nel modello F24, una compensazione indebita, ad esempio violando il limite massimo dei crediti compensabili (stabilito, a seguito delle modifiche del DL 35/2013, ...
FISCO 17 luglio 2014
Legittima l’addizionale del 10% su bonus e stock option delle banche
L’addizionale del 10% sui compensi corrisposti sotto forma di bonus e stock option ai dirigenti e amministratori del settore finanziario non presenta profili di illegittimità costituzionale. Lo ha stabilito la Corte costituzionale con la sentenza n. ...
FISCO 14 luglio 2014
Ravvedimento «insidioso» per i versamenti del saldo e del primo acconto
La circolare dell’Agenzia delle Entrate 27 del 2013 ha affermato principi molto importanti, tra l’altro, in tema di ravvedimento operoso in merito ai tardivi/insufficienti versamenti relativi a imposte da pagare a seguito della presentazione della ...
FISCO 12 luglio 2014
Bonus 80 euro, nessun vincolo alla compensazione
Il bonus di 80 euro erogato dai sostituti d’imposta ai lavoratori dipendenti e assimilati può essere utilizzato in compensazione con tutti gli importi a debito da versare con il modello F24; sono fatte salve anche le compensazioni effettuate prima ...
FISCO 21 giugno 2014
Dal 2015 precompilazione dei modelli 730 da parte dell’Agenzia
Debutta nel 2015, in via sperimentale, la precompilazione dei modelli 730 da parte dell’Agenzia delle Entrate, utilizzando le informazioni disponibili in Anagrafe tributaria, i dati trasmessi da parte di soggetti terzi e i dati contenuti nelle ...
FISCO 21 giugno 2014
Rimane l’obbligo del visto di conformità sui modelli 730 precompilati
Una volta effettuata la prevista raccolta dati, l’Agenzia delle Entrate, entro il 15 aprile 2015, renderà disponibile ai titolari di redditi di lavoro dipendente (compresi i pensionati) e di redditi assimilati, che possono avvalersi dell’assistenza ...
FISCO 21 giugno 2014
Trasmissione telematica per le certificazioni del sostituto d’imposta
L’art. 2 dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di semplificazioni fiscali prevede diverse novità in relazione alle certificazioni del sostituto d’imposta, disciplinate dall’art. 4 comma 6-ter del DPR 322/98. Attualmente...
FISCO 18 giugno 2014
Proroga anche per l’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 137 del 16 giugno scorso del DPCM 13 giugno 2014, è diventata ufficiale la proroga dei termini di versamento per i contribuenti con studi di settore. Anche se il provvedimento riprende impostazioni ...
FISCO 16 giugno 2014
Ufficiale la proroga dei versamenti di UNICO per gli studi di settore
Con un comunicato stampa dello scorso sabato, il MEF ha annunciato che il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, su proposta del Ministro dell’Economia e delle finanze, ha firmato il decreto che dispone la proroga dei versamenti ...