FISCO 4 dicembre 2014
Visto infedele «ravvedibile» entro il 10 novembre nel 730 precompilato
In base alle novità apportate dal DLgs. 21 novembre 2014 n. 175, (c.d. decreto semplificazioni) si prevede, a decorrere dal 2015 e in via sperimentale, l’invio ai contribuenti del modello 730 precompilato, tramite l’utilizzo dei dati contenuti nelle...
FISCO 1 dicembre 2014
A regime dal 2015 l’invio telematico delle certificazioni del sostituto d’imposta
Il DLgs. 21 novembre 2014 n. 175, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 novembre (si veda “Semplificazioni fiscali in Gazzetta” del 29 novembre) ha introdotto, tra l’altro, il “modello 730 precompilato”. Negli artt. 1-6 del menzionato decreto, ...
FISCO 25 novembre 2014
Polizze per visto di conformità con massimale da aggiornare
La nuova disciplina del 730 precompilato, oltre ad introdurre nel nostro ordinamento principi di dubbia legittimità costituzionale con riferimento alla responsabilità del professionista, ha un impatto non banale sull’organizzazione generale dello ...
FISCO 24 novembre 2014
Ravvedimento sull’omessa dichiarazione entro il 29 dicembre
L’art. 1 del DLgs. 471/97 sancisce che nei casi di omessa presentazione della dichiarazione viene irrogata la sanzione dal 120% al 240% dell’ammontare delle imposte dovute, con un minimo di 258 euro. Se non sono dovute imposte, la sanzione è ...
FISCO 22 novembre 2014
Al via la Certificazione Unica da trasmettere alle Entrate
Da ieri è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza della Certificazione Unica che, nel 2015, i sostituti d’imposta dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate. In attesa che il decreto legislativo in materia di semplificazioni ...
FISCO 20 novembre 2014
Obbligo di tracciabilità per tutte le associazioni in regime agevolato
L’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e degli incassi superiori a 516,46 euro si applica a tutti i soggetti che adottano il regime agevolato della L. 16 dicembre 1991 n. 398 e non solo alle società, associazioni ed altri enti sportivi ...
FISCO 8 novembre 2014
Addizionali IRPEF più semplici, ma incombono gli aumenti
L’art. 8 del DLgs. sulle semplificazioni fiscali, approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri del 30 ottobre scorso, apporta alcune modifiche alla disciplina relativa alle addizionali regionali e comunali all’IRPEF, al fine di:
- uniformare...
FISCO 1 novembre 2014
730 precompilati, professionisti alla prova del visto di conformità
Il professionista o il CAF che rilascia il visto di conformità infedele sul modello 730 non risponderà dell’imposta neppure in caso di condotta gravemente colposa del contribuente, e non solo in caso di dolo. È questa la novità che emerge dal testo ...
FISCO 29 ottobre 2014
Bonus 36-41% «salvo» anche senza invio della comunicazione a Pescara
Il contribuente non perde il diritto alla detrazione IRPEF del 36-41% per i lavori di ristrutturazione di un immobile, se ha inviato la comunicazione di inizio lavori ad un altro ufficio dell’Agenzia delle Entrate anziché al Centro operativo di ...
FISCO 27 ottobre 2014
TFR in busta paga, ma con tassazione ordinaria
I lavoratori dipendenti che decideranno di optare per la liquidazione del TFR maturando in busta paga perderanno i vantaggi della tassazione separata, in quanto sarà applicata la tassazione ordinaria, in base alle aliquote progressive dell’IRPEF, con...