ACCEDI
Venerdì, 5 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 17 ottobre 2014

Bonus di 80 euro a regime, ma solo per dipendenti e assimilati

Il bonus di 80 euro al mese in busta paga viene stabilizzato, ma senza alcuna estensione a pensionati, incapienti o partite IVA, né correttivi a favore delle famiglie monoreddito. È quanto emerge dall’art. 4 del disegno di legge di stabilità 2015, ...

FISCO 17 ottobre 2014

Per i versamenti «nuovo» ravvedimento mal formulato

Abbiamo già illustrato quali sono le principali novità proposte dal disegno di legge di stabilità per il 2015 in tema di ravvedimento operoso (si veda “Nella legge di stabilità ravvedimento operoso sine die” del 14 ottobre 2014). Ora, è bene ...

FISCO 11 ottobre 2014

Impegno tardivo alla trasmissione di UNICO con prova rigorosa

L’art. 3 comma 7-ter del DPR 322/98 stabilisce che le dichiarazioni consegnate agli intermediari oltre il termine contemplato per la presentazione in via telematica sono inviate entro un mese dalla data contenuta nell’impegno di trasmissione. In ...

FISCO 27 settembre 2014

Certificazione Unica anche per i redditi di lavoro autonomo

Da ieri è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza dello schema di Certificazione Unica (CU) che dovrà essere utilizzato nel 2015 dai sostituti d’imposta. Il nuovo modello consentirà di far confluire in un unico documento tutti i ...

FISCO 26 settembre 2014

Visto di conformità semplificato per le dichiarazioni in scadenza

Per le dichiarazioni relative al periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2013, il controllo della documentazione contabile ai fini del rilascio del visto di conformità per la compensazione nel modello F24 dei crediti di imposte dirette superiori a ...

FISCO 26 settembre 2014

Riattribuzione delle ritenute allo studio senza visto di conformità

In relazione all’ambito di applicazione del visto di conformità, la circolare 28 dell’Agenzia ribadisce che il visto non è necessario qualora i crediti utilizzati in compensazione non superino ciascuno l’importo di 15.000 euro (cfr. circ. 10/2014); ...

FISCO 24 settembre 2014

Nel decreto semplificazioni, «stretta» sui CAF

I CAF-dipendenti decadranno dall’autorizzazione allo svolgimento dell’attività di assistenza fiscale se non rispettano determinati requisiti di idoneità tecnico-organizzativa o non hanno validamente trasmesso all’Agenzia delle Entrate un numero ...

FISCO 20 settembre 2014

Il Governo approva la seconda versione del decreto «semplificazioni»

Il Consiglio dei Ministri di ieri, su proposta del Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pietro Carlo Padoan, ha effettuato il secondo esame preliminare del decreto legislativo contenente disposizioni in materia di semplificazioni fiscali, in ...

FISCO 19 settembre 2014

Visto di conformità infedele con ricadute sull’indebita compensazione

Le compensazioni dei crediti fiscali (sia relativi a determinate imposte sia a crediti d’imposta da indicare nel quadro RU, istituiti dalla legislazione speciale), specie se “esterne” ovvero eseguite nel modello F24, sono circondate da particolari ...

FISCO 18 settembre 2014

Incentivi all’esodo, resta la tassazione separata «agevolata»

La tassazione separata “agevolata” degli incentivi all’esodo dei dipendenti, sulla base di accordi anteriori al 4 luglio 2006, permane anche se non sono previsti termini temporali per la manifestazione dell’adesione dei lavoratori e si applica ...

TORNA SU