FISCO 15 settembre 2014
Modelli F24 superiori a 1.000 euro solo on line
Dal prossimo 1° ottobre, anche tutti i modelli F24 con saldo finale a debito superiore a 1.000 euro, senza che siano effettuate compensazioni, dovranno essere presentati esclusivamente mediante i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia ...
FISCO 13 settembre 2014
Compensazioni, modelli F24 solo on line
Dal prossimo 1° ottobre, tutti i modelli F24 contenenti compensazioni dovranno essere presentati esclusivamente mediante i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, dalle banche, dalle Poste o dagli agenti della riscossione...
FISCO 9 settembre 2014
Professionisti sanzionati se il visto di conformità è infedele
In base alla legislazione vigente, sono importanti le fattispecie in cui il contribuente deve ottenere il visto di conformità di cui all’art. 35 del DLgs. 241/97 sulla propria dichiarazione, ad esempio per poter procedere con la compensazione di ...
FISCO 8 settembre 2014
Compensazione dei crediti di imposte dirette in cerca di semplificazione
I contribuenti che hanno utilizzato o utilizzeranno in compensazione orizzontale i crediti relativi alle imposte sui redditi e alle relative addizionali, alle ritenute alla fonte, alle imposte sostitutive delle imposte sul reddito e all’IRAP, per ...
FISCO 5 settembre 2014
Sanzioni per gli intermediari «complicate» dal cumulo giuridico
L’ordinamento prevede sanzioni in capo agli intermediari abilitati ex art. 3 comma 3 del DPR 322/98 che, avendo ricevuto tempestivamente il relativo incarico, inviano tardivamente le dichiarazioni. La sanzione, disciplinata dall’art. 7-bis del DLgs...
FISCO 4 settembre 2014
Intermediari sanzionati per l’invio tardivo delle dichiarazioni
Scade il 30 settembre, per i soggetti “solari”, il termine per presentare le dichiarazioni dei redditi, IVA e IRAP, relative all’anno precedente. In caso di dichiarazione presentata oltre tale termine, l’Agenzia delle Entrate può irrogare al ...
FISCO 3 settembre 2014
Via libera dell’Agenzia al visto di conformità sulla propria dichiarazione
I professionisti, in possesso dei previsti requisiti, che intendono utilizzare in compensazione orizzontale i crediti relativi alle imposte sui redditi, alle relative addizionali e imposte sostitutive, all’IRAP e alle ritenute alla fonte, emergenti ...
FISCO 4 agosto 2014
Omessa presentazione del 770 ravvedibile sino al 18 dicembre
Come anticipato in diversi interventi, il termine per la presentazione della dichiarazione del sostituto d’imposta (modello 770), fissato dall’art. 4 del DPR 322/98 al 31 luglio di ciascun anno, è stato prorogato al 19 settembre 2014 (si veda “...
FISCO 1 agosto 2014
La proroga del 770 «sposta» il ravvedimento sulle ritenute fiscali
Ai sensi dell’art. 14 del DLgs. 471/97, chi non esegue, in tutto o in parte, le ritenute alla fonte è soggetto ad una sanzione pari al 20% dell’ammontare non trattenuto, che si va ad aggiungere, eventualmente e per espressa disposizione normativa, ...
FISCO 31 luglio 2014
Modelli 770/2014, proroga al 19 settembre
Come anticipato su Eutekne.info (si vedano “Proroga per l’invio dei 770 più vicina” del 25 luglio e “Per la proroga del 770 manca solo l’ufficialità” del 26 luglio), anche quest’anno il termine per l’invio telematico, da parte dei sostituti d’imposta...