ACCEDI
Lunedì, 3 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 23 gennaio 2015

Definite le nuove retribuzioni convenzionali per il 2015

Con il decreto interministeriale del 14 gennaio 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 di ieri, sono state determinate, per l’anno 2015, le retribuzioni convenzionali di cui all’art. 4 del DL 317/87, convertito nella L. 398/87. Tali ...

FISCO 19 gennaio 2015

Nuovo massimale per le polizze dall’11 febbraio

Come abbiamo avuto modo di evidenziare in un precedente intervento (si veda “Polizze per visto di conformità con massimale da aggiornare” del 25 novembre 2014), l’art. 6 del DLgs. 175/2014 ha quasi triplicato il massimale della polizza di ...

FISCO 17 gennaio 2015

Nessun «alleggerimento» per i 770/2015

Entro il 9 marzo 2015, i sostituti d’imposta devono trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate le nuove “Certificazioni Uniche”, relative al 2014, utilizzando l’apposito modello, al fine di permettere all’Agenzia di acquisire i dati ...

FISCO 16 gennaio 2015

Confermata la Certificazione Unica anche per i redditi di lavoro autonomo

La Certificazione Unica (CU) riguarda anche i redditi di lavoro autonomo e le provvigioni, anche se non possono essere dichiarati con il modello 730. È questa la conferma che emerge dal modello approvato definitivamente ieri dall’Agenzia delle ...

FISCO 30 dicembre 2014

Rateazione «speciale» per le associazioni sportive dilettantistiche

Per effetto delle innovazioni contenute nella legge 23 dicembre 2014 n. 190 (legge di stabilità 2015), pubblicata nel S.O. n. 99 della Gazzetta Ufficiale n. 300 di ieri, le associazioni sportive e relative sezioni non aventi scopo di lucro, affiliate...

FISCO 24 dicembre 2014

«Nuovo» ravvedimento con impatto sui modelli UNICO 2013 e antecedenti

La legge di stabilità 2015, approvata in via definitiva lo scorso 22 dicembre, riforma in maniera consistente il ravvedimento operoso. Come evidenziato più volte, occorre distinguere tra violazioni relative a tributi amministrati dall’Agenzia delle ...

FISCO 17 dicembre 2014

Al via la trasmissione dati per la precompilazione dei 730

Con tre provvedimenti emanati ieri, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità per l’invio all’Anagrafe tributaria, da parte delle imprese di assicurazione, degli enti previdenziali, delle banche e degli intermediari finanziari, dei dati ...

FISCO 11 dicembre 2014

Acconto «leggero» sul regime del risparmio amministrato

Per la determinazione dell’acconto dell’imposta sostitutiva dovuta nell’ambito del regime del “risparmio amministrato” non rilevano i versamenti dell’imposta sostitutiva dovuta per l’affrancamento dei valori al 30 giugno 2014. È questo l’importante ...

FISCO 9 dicembre 2014

Dichiarazione unificata da «dividere» in caso di ravvedimento operoso

Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Ravvedimento sull’omessa dichiarazione entro il 29 dicembre” del 24 novembre 2014), l’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97 ammette il ravvedimento operoso sull’omessa dichiarazione entro novanta ...

FISCO 4 dicembre 2014

Contributi ai fondi sanitari a deducibilità «limitata»

Un lavoratore autonomo non può dedurre ai fini IRPEF i contributi versati ad un fondo sanitario, se non è integrativo del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell’art. 9 del DLgs. n. 502/92 ed iscritto nell’apposita sezione dell’Anagrafe dei fondi ...

TORNA SU