ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 27 febbraio 2015

Polizza «ridotta» per chi non elabora i 730

I professionisti che non intendono apporre il visto di conformità sui modelli 730 non sono tenuti ad integrare la polizza assicurativa con la copertura del nuovo rischio collegato all’infedele rilascio del visto. È questo il principale chiarimento ...

FISCO 26 febbraio 2015

Obbligo di invio delle sole Certificazioni Uniche con redditi imponibili

Qualora il sostituto d’imposta abbia rilasciato ai diversi percipienti certificazioni attestanti sia redditi imponibili che redditi esenti, dovrà inviare solo le certificazioni contenenti i redditi imponibili, mentre potrà scegliere se inviare le ...

FISCO 25 febbraio 2015

Iscrizione nell’Anagrafe delle ONLUS anche per le ONG

Le organizzazioni non governative (ONG), già riconosciute idonee al 29 agosto 2014, devono iscriversi nell’Anagrafe delle ONLUS ma non sono obbligate ad adeguare gli statuti o atti costitutivi ai requisiti previsti dall’art. 10 del DLgs. 460/97. È ...

FISCO 24 febbraio 2015

Stabilite le modalità di accesso al 730 precompilato

A seguito del parere favorevole del Garante per la protezione dei dati personali espresso lo scorso 19 febbraio (si veda “Il 730 precompilato incassa il via libera del Garante della privacy” del 21 febbraio), ieri l’Agenzia delle Entrate ha emanato ...

FISCO 21 febbraio 2015

Il 730 precompilato incassa il via libera del Garante della privacy

Parere favorevole del Garante per la protezione dei dati personali sullo schema di provvedimento dell’Agenzia delle Entrate con il quale sono state individuate le modalità tecniche che consentiranno ai contribuenti, oppure ai professionisti, CAF o ...

FISCO 18 febbraio 2015

Visto infedele sul 730, stabilite le modalità di invio delle rettifiche

Il professionista o CAF che rilascia un visto di conformità infedele sul modello 730/2015 può evitare la nuova responsabilità per l’imposta (e i relativi interessi) se, entro il 10 novembre 2015, invia all’Agenzia delle Entrate un nuovo modello 730 ...

FISCO 13 febbraio 2015

Proroga parziale per le Certificazioni Uniche

Possibilità di inviare dopo il 9 marzo, senza sanzioni, le Certificazioni Uniche contenenti solo redditi che non possono essere dichiarati nel 730, possibilità di non compilare la sezione relativa ai dati INAIL e di non inviare le certificazioni ...

CONTABILITÀ 10 febbraio 2015

Bonus di 80 euro senza effetti sul Conto economico

A partire dallo scorso 1° gennaio, i contribuenti titolari di redditi di lavoro dipendente e di alcuni redditi assimilati, con reddito complessivo IRPEF non superiore a 26.000 euro, hanno potuto continuare a beneficiare del bonus di 80 euro al mese ...

FISCO 6 febbraio 2015

Invio delle Certificazioni Uniche ai nastri di partenza

Da ieri è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate il software da utilizzare per compilare e inviare in via telematica le Certificazioni Uniche 2015, relative ai redditi corrisposti nel 2014. Il nuovo modello di Certificazione Unica 2015, ...

FISCO 30 gennaio 2015

L’Agenzia vieta il ravvedimento sulle certificazioni uniche

Nel corso di Telefisco 2015 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti concernenti il “nuovo” ravvedimento operoso. Riassumendo le novità apportate dalla L. 190/2014, per i tributi amministrati dall’Agenzia delle Entrate il ravvedimento...

TORNA SU