ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 22 novembre 2014

Al via la Certificazione Unica da trasmettere alle Entrate

Da ieri è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza della Certificazione Unica che, nel 2015, i sostituti d’imposta dovranno trasmettere all’Agenzia delle Entrate. In attesa che il decreto legislativo in materia di semplificazioni ...

FISCO 20 novembre 2014

Obbligo di tracciabilità per tutte le associazioni in regime agevolato

L’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e degli incassi superiori a 516,46 euro si applica a tutti i soggetti che adottano il regime agevolato della L. 16 dicembre 1991 n. 398 e non solo alle società, associazioni ed altri enti sportivi ...

FISCO 8 novembre 2014

Addizionali IRPEF più semplici, ma incombono gli aumenti

L’art. 8 del DLgs. sulle semplificazioni fiscali, approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri del 30 ottobre scorso, apporta alcune modifiche alla disciplina relativa alle addizionali regionali e comunali all’IRPEF, al fine di:
- uniformare...

FISCO 1 novembre 2014

730 precompilati, professionisti alla prova del visto di conformità

Il professionista o il CAF che rilascia il visto di conformità infedele sul modello 730 non risponderà dell’imposta neppure in caso di condotta gravemente colposa del contribuente, e non solo in caso di dolo. È questa la novità che emerge dal testo ...

FISCO 29 ottobre 2014

Bonus 36-41% «salvo» anche senza invio della comunicazione a Pescara

Il contribuente non perde il diritto alla detrazione IRPEF del 36-41% per i lavori di ristrutturazione di un immobile, se ha inviato la comunicazione di inizio lavori ad un altro ufficio dell’Agenzia delle Entrate anziché al Centro operativo di ...

FISCO 27 ottobre 2014

TFR in busta paga, ma con tassazione ordinaria

I lavoratori dipendenti che decideranno di optare per la liquidazione del TFR maturando in busta paga perderanno i vantaggi della tassazione separata, in quanto sarà applicata la tassazione ordinaria, in base alle aliquote progressive dell’IRPEF, con...

FISCO 25 ottobre 2014

Aumento della ritenuta all’8% al nodo decorrenza

Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Ritenuta all’8% sui bonifici agevolati” del 23 ottobre 2014), il Ddl. di stabilità prevede il raddoppio della ritenuta d’acconto sui bonifici agevolati; nello specifico, è aumentata dal 4% all’8% la ...

FISCO 18 ottobre 2014

Erogazioni alle ONLUS, detrazione al 19% per gli enti non commerciali

Gli enti non commerciali possono continuare a detrarre le erogazioni liberali alle ONLUS, ma nella “vecchia” misura del 19%. È quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 89 emanata ieri. La problematica deriva dalle modifiche ...

FISCO 17 ottobre 2014

Bonus di 80 euro a regime, ma solo per dipendenti e assimilati

Il bonus di 80 euro al mese in busta paga viene stabilizzato, ma senza alcuna estensione a pensionati, incapienti o partite IVA, né correttivi a favore delle famiglie monoreddito. È quanto emerge dall’art. 4 del disegno di legge di stabilità 2015, ...

FISCO 17 ottobre 2014

Per i versamenti «nuovo» ravvedimento mal formulato

Abbiamo già illustrato quali sono le principali novità proposte dal disegno di legge di stabilità per il 2015 in tema di ravvedimento operoso (si veda “Nella legge di stabilità ravvedimento operoso sine die” del 14 ottobre 2014). Ora, è bene ...

TORNA SU