FISCO 30 dicembre 2014
Rateazione «speciale» per le associazioni sportive dilettantistiche
Per effetto delle innovazioni contenute nella legge 23 dicembre 2014 n. 190 (legge di stabilità 2015), pubblicata nel S.O. n. 99 della Gazzetta Ufficiale n. 300 di ieri, le associazioni sportive e relative sezioni non aventi scopo di lucro, affiliate...
FISCO 24 dicembre 2014
«Nuovo» ravvedimento con impatto sui modelli UNICO 2013 e antecedenti
La legge di stabilità 2015, approvata in via definitiva lo scorso 22 dicembre, riforma in maniera consistente il ravvedimento operoso. Come evidenziato più volte, occorre distinguere tra violazioni relative a tributi amministrati dall’Agenzia delle ...
FISCO 17 dicembre 2014
Al via la trasmissione dati per la precompilazione dei 730
Con tre provvedimenti emanati ieri, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito le modalità per l’invio all’Anagrafe tributaria, da parte delle imprese di assicurazione, degli enti previdenziali, delle banche e degli intermediari finanziari, dei dati ...
FISCO 11 dicembre 2014
Acconto «leggero» sul regime del risparmio amministrato
Per la determinazione dell’acconto dell’imposta sostitutiva dovuta nell’ambito del regime del “risparmio amministrato” non rilevano i versamenti dell’imposta sostitutiva dovuta per l’affrancamento dei valori al 30 giugno 2014. È questo l’importante ...
FISCO 9 dicembre 2014
Dichiarazione unificata da «dividere» in caso di ravvedimento operoso
Come già evidenziato su Eutekne.info (si veda “Ravvedimento sull’omessa dichiarazione entro il 29 dicembre” del 24 novembre 2014), l’art. 13 comma 1 lett. c) del DLgs. 472/97 ammette il ravvedimento operoso sull’omessa dichiarazione entro novanta ...
FISCO 4 dicembre 2014
Contributi ai fondi sanitari a deducibilità «limitata»
Un lavoratore autonomo non può dedurre ai fini IRPEF i contributi versati ad un fondo sanitario, se non è integrativo del Servizio sanitario nazionale ai sensi dell’art. 9 del DLgs. n. 502/92 ed iscritto nell’apposita sezione dell’Anagrafe dei fondi ...
FISCO 4 dicembre 2014
Visto infedele «ravvedibile» entro il 10 novembre nel 730 precompilato
In base alle novità apportate dal DLgs. 21 novembre 2014 n. 175, (c.d. decreto semplificazioni) si prevede, a decorrere dal 2015 e in via sperimentale, l’invio ai contribuenti del modello 730 precompilato, tramite l’utilizzo dei dati contenuti nelle...
FISCO 1 dicembre 2014
A regime dal 2015 l’invio telematico delle certificazioni del sostituto d’imposta
Il DLgs. 21 novembre 2014 n. 175, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 28 novembre (si veda “Semplificazioni fiscali in Gazzetta” del 29 novembre) ha introdotto, tra l’altro, il “modello 730 precompilato”. Negli artt. 1-6 del menzionato decreto, ...
FISCO 25 novembre 2014
Polizze per visto di conformità con massimale da aggiornare
La nuova disciplina del 730 precompilato, oltre ad introdurre nel nostro ordinamento principi di dubbia legittimità costituzionale con riferimento alla responsabilità del professionista, ha un impatto non banale sull’organizzazione generale dello ...
FISCO 24 novembre 2014
Ravvedimento sull’omessa dichiarazione entro il 29 dicembre
L’art. 1 del DLgs. 471/97 sancisce che nei casi di omessa presentazione della dichiarazione viene irrogata la sanzione dal 120% al 240% dell’ammontare delle imposte dovute, con un minimo di 258 euro. Se non sono dovute imposte, la sanzione è ...