Deducibili gli assegni al coniuge pagati con accollo del mutuo
L’assegno periodico al coniuge può essere corrisposto mediante accollo della rata del mutuo, in misura non superiore
Sono deducibili le somme corrisposte al coniuge separato mediante estinzione di ratei del mutuo intestato a quest’ultimo, di importo non superiore all’ammontare dell’assegno di mantenimento determinato dal provvedimento giudiziale adottato nel procedimento di separazione personale tra i coniugi. È questo l’importante principio contenuto nella sentenza n. 6794 della Corte di Cassazione depositata ieri, che si pone in parziale contrasto con quanto affermato dall’Agenzia delle Entrate.
Ai sensi dell’art. 10, comma 1, lett. c) del TUIR, sono infatti deducibili dal reddito complessivo ai fini IRPEF gli assegni periodici corrisposti al coniuge in conseguenza di separazione legale ed effettiva, di scioglimento o annullamento del matrimonio o di cessazione dei suoi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41