ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 31 agosto 2015

Ravvedimento su ritenute e 770 possibile senza limiti temporali

Le violazioni commesse dai sostituti d’imposta (relative quindi all’applicazione/versamento delle ritenute nonché alla presentazione del modello 770) rientrano a pieno titolo nel ravvedimento operoso. Peraltro, non dovrebbero proprio esservi ...

FISCO 24 luglio 2015

Modelli 770/2015, proroga al 21 settembre

Il termine di presentazione dei modelli 770/2015 sarà prorogato al 20 settembre, mediante un apposito decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in corso di predisposizione, al fine di accogliere le richieste avanzate dalle categorie ...

FISCO 23 luglio 2015

Frequenza di scuole private con maggiori detrazioni IRPEF

La frequenza delle scuole statali o paritarie consente una detrazione IRPEF del 19% su un importo massimo di 400 euro per alunno o studente. Inoltre, tale detrazione si estende alla frequenza delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie. Sono ...

FISCO 16 luglio 2015

Oggi alla cassa i soggetti senza studi di settore

Scade oggi per i contribuenti senza studi di settore, per i quali non si applica la proroga disposta con il DPCM 9 giugno 2015, il termine di versamento delle imposte e dei contributi risultanti dai modelli UNICO 2015 e IRAP 2015, relativi al saldo ...

FISCO 13 luglio 2015

Scomputo ritenute sulle provvigioni al «nodo» certificazioni

L’introduzione della nuova Certificazione Unica comporta dubbi applicativi e difficoltà operative in relazione alla gestione delle ritenute afferenti le provvigioni di agenti, rappresentanti, procacciatori di affari, mediatori e altri intermediari...

FISCO 8 luglio 2015

Proroga anche per i 730/2015 trasmessi direttamente

A quattro ore dalla scadenza, l’Agenzia delle Entrate ha stabilito che la proroga al 23 luglio per la trasmissione telematica dei modelli 730/2015, disposta dal DPCM firmato lo scorso 26 giugno per i professionisti e i CAF, si applica anche in caso ...

FISCO 3 luglio 2015

Per le sanzioni degli intermediari ci deve essere la definizione agevolata

In un recente articolo abbiamo evidenziato come, sulla base della giurisprudenza di Cassazione, le violazioni dell’art. 7-bis del DLgs. 241/97 siano soggette al cumulo giuridico (si veda “Via libera al cumulo giuridico per le sanzioni degli ...

FISCO 2 luglio 2015

Proroga parziale per i 730, ma chiusura sui 770

Con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri firmato lo scorso 26 giugno ma reso noto ieri, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, è stata disposta una parziale proroga delle scadenze previste in relazione ai modelli 730/2015...

FISCO 24 giugno 2015

La tardiva/omessa dichiarazione può essere violazione non sanzionabile

Sulla base della più recente giurisprudenza di Cassazione, le violazioni dell’art. 7-bis del DLgs. 241/97 siano soggette al cumulo giuridico (si veda “Via libera al cumulo giuridico per le sanzioni degli intermediari” del 12 giugno). Pertanto, se ...

FISCO 22 giugno 2015

Saldo IVA di UNICO 2015, attenzione alle maggiorazioni

Con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 giugno scorso, è stata disposta la proroga dei versamenti derivanti dalle dichiarazioni UNICO 2015 e IRAP 2015, a favore dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali ...

TORNA SU