Ravvedimento «mite» per l’infedele presentazione del modello 770
Se con il ravvedimento vengono pagate le ritenute, la violazione dichiarativa contempla la sanzione «fissa» e non proporzionale
In un precedente intervento (si veda “Ravvedimento su ritenute e 770 possibile senza limiti temporali” del 31 agosto 2015) avevamo evidenziato come, a seguito della L. 190/2014, il ravvedimento operoso per le violazioni commesse dai sostituti d’imposta sia possibile senza limitazioni temporali, sino alla notifica dell’atto impositivo o della comunicazione bonaria.
Entro il 21 settembre 2015 (termine per la presentazione del modello 770/2015, concernente le ritenute applicate e versate nell’anno 2014, per effetto della proroga disposta con il DPCM 28 luglio 2015), quindi, possono essere ravvedute non solo le violazioni commesse nell’anno 2014 (riduzione a 1/8), ma pure quelle commesse nell’anno 2013 (riduzione a 1/7) e nelle annualità ancora antecedenti ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41