ACCEDI
Martedì, 4 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Massimo NEGRO

AMBITI DI RICERCA /
Imposte dirette, Accertamento

FISCO 19 giugno 2015

Scadenze di versamento alla prova del rinvio del bilancio

Con il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 giugno scorso, è stata disposta la proroga dei versamenti derivanti dalle dichiarazioni UNICO 2015 e IRAP 2015, a favore dei contribuenti che esercitano attività economiche per le quali ...

FISCO 16 giugno 2015

Deficit sanitario, addizionali regionali IRPEF «pesanti»

L’incremento automatico di 0,30 punti percentuali dell’aliquota dell’addizionale regionale IRPEF vigente, previsto per le Regioni sottoposte ai Piani di rientro dai deficit sanitari, si applica a tutti gli scaglioni di reddito IRPEF, poiché ...

FISCO 12 giugno 2015

Via libera al cumulo giuridico per le sanzioni degli intermediari

La recente sentenza n. 11741/2015 della Corte di Cassazione (relatore Cicala) mette luce su un problema alquanto sentito dagli intermediari abilitati alla trasmissione telematica delle dichiarazioni: le conseguenze sanzionatorie circa il tardivo/...

FISCO 10 giugno 2015

Ufficiale la proroga dei versamenti di UNICO per gli studi di settore

Come reso noto dal Ministero dell’Economia con un comunicato stampa di ieri, è stato firmato il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che dispone la proroga dei versamenti derivanti dalle dichiarazioni UNICO 2015 e IRAP 2015, a favore dei...

IL CASO DEL GIORNO 23 maggio 2015

Per le ritenute operate e non versate risponde solo il sostituto

Può succedere che l’Agenzia delle Entrate, mediante controllo formale della dichiarazione oppure tramite avviso di accertamento, contesti al sostituito d’imposta (ad esempio lavoratore dipendente o autonomo) l’avvenuto scomputo di ritenute operate e ...

IL CASO DEL GIORNO 21 maggio 2015

Da comunicare all’Ufficio i termini sospesi per le vittime di usura/estorsione

In un precedente articolo (si veda “Rebus sospensione dei termini per le vittime dell’usura” del 18 maggio 2015), abbiamo evidenziato che i soggetti passivi di determinati reati (estorsione, usura, terrorismo) possono ottenere agevolazioni ...

IL CASO DEL GIORNO 18 maggio 2015

Rebus sospensione dei termini per le vittime dell’usura

Il sistema prevede diversi benefici per i soggetti che risultano vittime di reati quali l’estorsione e l’usura, sia di natura finanziaria che fiscale. Infatti, coloro i quali hanno domandato le elargizioni previste dalla L. 44 del 1999 (per le ...

FISCO 7 maggio 2015

Associazioni sportive, violazione della tracciabilità con sanzioni «limitate»

La violazione da parte di un’associazione sportiva dilettantistica dell’obbligo di tracciabilità dei pagamenti e dei versamenti non comporta:
- nel caso di pagamenti effettuati dall’associazione nei confronti degli atleti e dirigenti sportivi, il ...

FISCO 25 aprile 2015

Interessi detraibili anche in caso di trasferimento all’estero per lavoro

Detraibili gli interessi sul mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale se la residenza si è trasferita all’estero per motivi di lavoro, le spese sostenute per il massofisioterapista con formazione triennale, per la crioconservazione di ovociti ...

FISCO 10 aprile 2015

Addizionali regionali IRPEF «trasparenti»

L’obbligo di comunicare i dati rilevanti per la determinazione dell’addizionale regionale all’IRPEF, ai fini della loro pubblicazione sul sito del Dipartimento delle Finanze, si applica a partire dall’addizionale relativa al 2015. È quanto stabilito...

TORNA SU