ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Interessi detraibili anche in caso di trasferimento all’estero per lavoro

Con la circolare n. 17, l’Agenzia fornisce una serie di chiarimenti su oneri detraibili e deducibili

/ Massimo NEGRO

Sabato, 25 aprile 2015

x
STAMPA

download PDF download PDF

Detraibili gli interessi sul mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale se la residenza si è trasferita all’estero per motivi di lavoro, le spese sostenute per il massofisioterapista con formazione triennale, per la crioconservazione di ovociti e per la frequenza di Istituti Tecnici Superiori. Via libera anche alla deducibilità dei canoni di locazione e delle spese condominiali pagati all’ex coniuge. Sono questi i principali chiarimenti in materia di oneri detraibili e deducibili, contenuti nella circolare n. 17 emanata ieri, con la quale l’Agenzia delle Entrate risponde a numerose questioni in materia di IRPEF.

In relazione alla detrazione del 19% degli interessi passivi sui mutui ipotecari stipulati per l’acquisto dell’unità immobiliare da adibire ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU